Visualizzazione post con etichetta lucca 2015. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lucca 2015. Mostra tutti i post

venerdì 13 novembre 2015

der krampus

sono tornati i manticori anche quest'anno con un nuovo titolo, der krampus, presentato all'ultima edizione della manifestazione lucchese, e anche se - come sempre - io non c'ero, ho dovuto aspettare pochissimo per leggere questo volume (ancora una volta grazie mille ♥)


der krampus racconta tre storie, tre momenti in cui il mondo dei krampus e quello degli umani si incontrano e, inevitabilmente, si scontrano.
i krampus sono creature leggendarie del folklore alpino, mostri nati come spauracchio dei bambini durante le feste natalizie, ma vengono qui intesi in modo completamente diverso: figli della natura primordiale e della montagna, i krampus esistono dai tempi più antichi, dalla preistoria, hanno vissuto fianco a fianco con gli uomini, anche nei momenti più bui e difficili, in un eterno scontro per la sopravvivenza, fatto di paura e incomprensione.

che poi magari sono io, ma è questo quello che mi è arrivato da questi racconti: la nostra (nel senso di noi bipedi con pochi peli) incapacità di capire e vivere insieme a quello che ci sembra troppo grande, che ci fa paura. una riflessione su come distruggiamo in modo barbaro e stupido creature bellissime, fiere, regali, pensandole rozze e incivili quando siamo invece siamo noi che non riusciamo a comprenderle. ma anche il nostro modo di reagire davanti alle difficoltà: con violenza, con la smania di spazzare via tutto quello che non ci fa comodo nell'immediato.
la paura che viene dalla mancanza di accettazione, di empatia, di dialogo, con gli altri e spesso anche con noi stessi.

le dediche sulla mia copia di der krampus

le tre storie si collocano in tre momenti storici molto lontani tra loro: la prima - ambientata nel 3300 - 3100 a.c. - disegnata da anna ferrari e sceneggiata da brian freschi - nuovo arrivato nella tana dei manticori, che si è occupato dei testi di due storie e della prefazione - è ambientata nella preistoria, quando la differenza tra umani e krampus era ancora più labile: diversi nell'aspetto, entrambi vivevano cercando di proteggere le loro famiglie, i loro clan, raccontavano, con i graffiti tracciati nelle loro grotte, la loro storia, la loro lotta con gli umani, esattamente come succedeva nelle grotte dei nostri progenitori. era il momento in cui si potevano cambiare le sorti delle due specie, in cui si sarebbe potuto stringere un silenzioso patto di alleanza. ma la storia, si sa, non si fa con i se e con i ma.
forse l'episodio che mi è piaciuto di più, molto forte anche se amaro. bellissimi come sempre i disegni di anna, se la incontrassi le chiederei di disegnarmi mezzo mondo animale (quindi cara anna spera che non capiti mai!), vado pazza per come disegna, sopratutto quando si tratta di grossi bestioni pelosi (e di quelli piccoli e con i musini teneri, ne ho beccato uno e sono andata in brodo di giuggiole per mezz'ora! giuro!). e belli anche i testi di brian, che hanno saputo creare l'atmosfera giusta per raccontare qualcosa di tanto drammatico. bel colpo per i manticori!

la seconda storia - 1348 d.c. - è scritta e disegnata da ivan lodi, che mi ha davvero fatto ridere di cuore, nonostante ci si trovi in un momento decisamente poco divertente: infuria la peste, la gente muore a carrettate e anche i krampus non se la passano tanto bene, visto che mangiando i topi che portano la malattia, vanno morendo anche loro. solo uno di loro sembra rendersi conto del pericolo, e si mette in contatto con l'unica che può aiutarlo a salvare il suo popolo, una vecchietta col potere di comprendere il linguaggio animale - cosa che può sembrare figa fino a quando non scoprite di cosa amano parlare le dolci bestiole del bosco. in cambio del suo aiuto, il krampus le offre un oggetto che sembra essere molto prezioso e che si intuisce possa essere stato un primo e ormai perduto pegno di pace tra uomini e krampus.
ivan riesce anche questa volta a scrivere e disegnare una storia comica senza abbandonare l'atmosfera cupa della vicenda, placa un attimo la tensione accumulata con il primo episodio, dandoci il tempo, brevissimo, per tirare un sospiro di sollievo prima di spostare di nuovo l'attenzione sulla tragica storia dei krampus.

l'oggetto che abbiamo visto tra le mani della strega torna anche nel terzo episodio, disegnato da lorenza de luca e di nuovo sceneggiato da brian freschi, ambientato durante la seconda guerra mondiale, nel 1945 d.c., più precisamente tra le fila della resistenza italiana. tre partigiani, giovanissimi, stanno cercando di mettere in salvo la pelle, quando, in un rifugio di fortuna, si imbattono proprio in un krampus...
i disegni a matita di lorenza diventano sempre più belli (è migliorata tantissimo in questi anni, provate a fare un confronto tra sindrome e questo volume qui!) anche se questo è l'episodio più misterioso (per me almeno...) di tutti: come è arrivata la statuetta del krampus fin qui? e quale mistero nasconde realmente?

dopo i tre episodi c'è una bellissima raccolta di illustrazioni di vari artisti, una galleria di personaggi del folklore italiano ed europeo di spiriti, incubi, streghe e mostri, tutti con la loro storia.

ancora una volta i miei complimenti per il bellissimo lavoro al gruppo manticora, ormai il mio appuntamento fisso per ogni lucca comics... aspetto con ansia il prossimo anno già da adesso! e se voi non avete ancora letto i loro albi, fatevi un giretto qui!

lunedì 2 novembre 2015

lucca 2015 ~ riassuntone degli annunci

questa volta ho deciso di dividere gli annunci fatti a lucca non più per casa editrice ma per livello di gradimento della sottoscritta. quindi in definitiva aspettatevi un post pieno di considerazioni fuffose. ho cercato anche di mettere più informazioni utili possibili... e poi c'è yotsuba che mi aiuterà nell'impresa.
che inizi il riassuntone!


iniziamo da disney: nel 2016 uscirà una nuova serie di ristampe, simile a uack, ma dedicata a più autori, il primo sarà proprio don rosa. non è l'opera omnia come richiesto, ma magari è un buon modo per cominciare.
verrà concluso anche x-mickey, del quale mi auguro facciano una ristampa a fascicoli (non so voi, ma a me ne mancano pochissimi), ma non si sa nulla in merito. volendo potrebbero terminarlo anche su topolino, eh...
edit su x-mickey: entrerà nella collana legendary alla fine di wizard of mickey sempre nel 2016. non ho capito bene se sarà una ristampa, una ristampa più conclusione o solo nuovi episodi. sapremo a tempo debito.
per quello che riguarda mickey mouse mystery magazine, potrebbe, e sottolineo potrebbe, esserci una continuazione. non è stato detto esplicitamente, ma l'hanno lasciato intuire. in ogni caso sicuramente dipenderà da come va la ristampa.
ci sarà anche una nuova storia di enna/celoni, a concludere la trilogia horror iniziata con lo strano caso del dr. ratkyll e di mr. hyde e dracula di bram topker.
inoltre, francesco artibani ha dichiarato in un'intervista a topolino.it che la prossima primavera, per il ventennale di pk, uscirà una nuova storia scritta da lui.
edit: ci sarà anche una ristampa di dracula con lo stesso formato dei cartonati della deluxe edition (e niente per me, ho la vecchia edizione monografica e mi tengo quella). ovviamente alla collana di cicciofigate si aggiungerà anche l'isola del tesoro, di radice/turconi, e quella non me la perdo per nulla al mondo, anche se ho la storia su topolino.
e poi, dopo la pink edition presentata proprio a lucca, ci saranno anche la sunny e la green, anche se non si sa ancora a quali autori saranno dedicate.

tra gli annunci bao publishing, per me al momento è sicura solo la non-sorpresa kobane calling, di zerocalcare, di cui qualche tempo fa si era già parlato e che, se la memoria non mi inganna, dovrebbe uscire ad aprile. ho già letto gli episodi usciti su internazionale, ma ci tengo ad avere il volume (e vorrei tanto recuperare tutto il resto di zerocalcare, diamine!, ho solo dimentica il mio nome...)

ringrazio tantissimo j-pop di aver annunciato solo il solito inferno di cazzate e gp e goen di non aver proferito parola ♥ (notare che queste vanno sotto la dicitura notizie bellissime, ormai ho il panico che acquistino i diritti di qualcosa che mi interessa).
circa akagami no shirayukihime, annunciato a gennaio 2013, hanno detto:
Questo è uno di quei titoli che abbiamo annunciato anni fa con un 99% di sicurezza. Il titolo ha acquistato improvvisa popolarità portando l'editore a voler rivedere i termini del contratto portandoci in una situazione di impasse. Al momento siamo quindi in stallo e non possiamo nè confermare nè confutare che il titolo venga effettivamente pubblicato da noi.
il che, se abbiamo fortuna, potrebbe voler dire che i giapponesi o sono schifati quanto i lettori italiani del loro ridicolo modo di lavorare e temono interruzioni, o più semplicemente preferiscono, per questioni di immagine magari, dare il titolo a un'altra casa editrice più valida, che a questo punto è planet manga o star comics. in tal caso, io farei i salti di gioia!
________________________________________________________________


molto probabilmente a settembre 2016 prenderò il volume di omaggi di vari autori dedicato ai peanuts (panini comics), nella speranza che il prezzo non sia spropositato.

star comics ha fatto la solita deludentissima conferenza di cui non mi interessa quasi nulla a parte hatsu haru, unico shoujo annunciato, nulla di incredibile ma pare carino, mi piacciono molto le storie d'amore viste da lui. e mi ha fatto venire voglia di provare anche accanto a te (è della stessa autrice, non l'ho mai letto perché è gp e non volevo correre il rischio di trovarmi con un'altra serie interrotta...). sono 5 volumi in corso, ma comincerà a settembre, per cui c'è tempo...
molto molto in forse le due miniserie i bambini che inseguono le stelle (viaggio verso agartha e il ragazzo di agartha), hanno dei disegni carini e sopratutto il primo sembra una lettura piacevole, il fatto che siano pochi numeri (tre e due rispettivamente) aiuta pure, ma mi sa che deciderò quando usciranno.

bao publishing ha annunciato diversi titoli, tra cui nimona, di noelle stevenson, sul quale devo informarmi, e odio favolandia, che non so, mi ispira poco... cioè, non lo scarto a priori giusto perché è skottie young, ma molto probabilmente non prenderò.

unico titolo planet manga che terrò d'occhio è one week friend, non lo conoscevo ma ha dei disegni adorabili e una storia che sembra carina, oltretutto è completo (sette volumi totali), e uscirà anche in edicola a partire da aprile.
________________________________________________________________


le serie star comics presenta e i graphic novel della star in generale, di cui trovate tutti i dettagli qui. scarsissimo interesse anche per i graphic novel e le varie serie di panini comics, qualche voglia di leggere la roba dedicata a star wars ce l'avrei, ma è davvero troppo poca rispetto ai soldi che dovrei spenderci e sopratutto rispetto al fatto che dovrei capire almeno da cosa iniziare...

come dicevo sopra, conferenza di star comics deludentissima. so che molti saranno contenti della nuova edizione di rough, ma adachi mi ha sempre delusa ogni volta che ci ho provato, per cui amen. per il resto è il solito tripudio di shounen e di seinen tutti demoni, mostri, horror vario ed eventuale. insomma, si passa alla grande.

bao ha tirato fuori un sacco di titoli per il prossimo anno di cui personalmente mi interessa praticamente nulla, ma magari qualcuno di voi sarà contento, per cui, ecco il listone: acqualung (il webcomic, che sarà comunque completato online e leggibile quindi gratuitamente), fight club 2 di chuck palahniuk e cameron stewart, ristampa di john doe in sei volumi (raccoglieranno i primi 24 numeri), il papà di dio, di maicol e mirco, pazienza di daniel clowes, plutona e roughneck di jeff lemire.

planet manga ancora più deludente di star: tra horror, mistery, spin off di roba che non ho mai seguito e non mi interessa seguire, è stata solo una lunga serie di nonono... e pensare che da loro mi aspettavo gli annunci più interessanti! vorrei solo informarmi un po' meglio su lupin, adoravo l'anime, ma non ho proprio idea di come sia il manga...

come accennato sopra, continuerò a non acquistare nulla da j-pop e senza nessun rimpianto. i loro annunci non mi interessano completamente.
________________________________________________________________


la botta più pesante me l'ha data proprio bao publishing, da cui sto aspettando da mesi notizie dei nuovi fumetti peanuts. avevano promesso sorprese per l'uscita del film, e l'unica sorpresa al momento è che non c'è nulla in programma.
idem per billy nebbia, nessuna notizia circa la pubblicazione degli altri volumi della serie... sigh!

drammatico anche il fatto che tra planet manga e star comics abbiano annunciato un solo shoujo! uno solo! ok, ce ne sono tantissimi appena iniziati (re re hello, rainbow days, shooting star lens, marmalade boy little, e tra poco uscirà anche romantica clock che non vedo l'ora di provare, dolce primo amore che quasi quasi un pensierino ce lo faccio, più altra roba che non mi interessa tanto), però speravo in qualcosa di nuovo per il prossimo anno...

flashbook e goen niente conferenze, un po' mi spiace per la prima, per la seconda chissene, tanto il 90% di quello che annunciano o non viene mai pubblicato o lo pubblicano per interromperlo/ritardarlo dopo il primo numero o giù di lì. j-pop e gp sono il male, a meno che non concludano una serie o pubblichino volumi unici non mi interessano proprio, quindi quasi non li considero nemmeno. spero che sta gente prima o poi impari a fare bene questo lavoro o se ne inventi un altro. ovviamente hanno bofonchiato le solite scuse ridicole circa le serie interrotte, dicendo di voler proseguire con almeno due volumi all'anno. ci credo poco.

mi aspettavo che qualcuno rivelasse di avere i diritti di macanudo (tempo fa avevo scritto sulla pagina di double shot per avere informazioni e mi hanno detto che i diritti di macanudo sono scaduti e sono stati comprati da un'altra casa editrice, ma non sapevano quale) e che dicesse qualcosa circa la sua prossima pubblicazione, invece niente, non se n'è saputo nulla di nulla. questa cosa mi intristisce tantissimo! era praticamente la cosa in cui più speravo per queste conferenze!

e quindi anche quest'anno posso scordarmi spica di chica umino, chihayafuru, living in a happy world e le altre opere di maki usami, manco a dirlo niente shimizu né yoshida... non ho proprio idea di quando e se si avvereranno questi desideri...
________________________________________________________________


e quindi il solito carico di spaesamento da aspettative deluse e beh poteva essere meglio che praticamente mi assale a ogni fiera dopo le conferenze. disney a parte, c'è davvero pochissimo che mi interessa. che sia la volta buona che io riesca a smaltire un po' di roba tra serie arretrate e wishlist?

martedì 27 ottobre 2015

shopping list di lucca - ovvero consigli per gli acquisti (secondo me) per chi ci andrà - seconda edizione

l'avevo fatto anche l'anno scorso (qui), e dato che sono mesi che sto in fibrillazione per tutte le meraviglie che ci saranno a lucca (siiigh. nemmeno quest'anno!) volevo rifare la listona dei (miei) consigli per gli acquisti per chi ci andrà (vi odio!)

ps. mancano un paio di cover, ma le inserirò non appena saranno visibili sui siti dei rispettivi editori.


 • disney • 

un saaacco di roba.
già all'etna comics mi avevano praticamente dissanguata allo stand di topolino, ma neanche qui si scherza!

dunque dunque... cominciamo con una attesissima (almeno per me!) ristampa: mickey mouse mystery magazine che verrà ripubblicato in due volumoni cartonati al modico (coff!) costo di 35€ ciascuno... una bella sommetta, c'è poco da dire, ma personalmente sono contenta, è una delle poche serie (tra i vari spillati disney) che mi manca, quindi pazienza per il mega prezzo, oltretutto considerando le dimensioni del volume, il fatto che sarà cartonato eccetera... insomma, ce li vale!

per le limited de luxe edition ci sono due nuovi titoli: pk - gli argini del tempo (il secondo volume dopo potere e potenza), che è un must senza se e senza ma, e topolino e pippo on the road, pubblicata qualche mese fa sul topo, davvero meritevole per chi se la fosse persa.

  

poi, finalmente!, la tanto vociferata pink edition, dedicata immancabilmente a silvia ziche (e marco bosco). manco a dirlo, ho tutte le storie pubblicate in questo volume sparse qua e là tra ristampe varie e topolino, ma non ho intenzione di perdermi un volume di questa serie, ergo sarà mio!
adesso sono davvero curiosa di sapere a quale autore sarà dedicato il prossimo volume...

imperdibile anche il numero di topolino che uscirà in concomitanza con la fiera, il numero 3127 del 28 ottobre, che a lucca - e in fumetteria - sarà presente anche con una variant cover luminescente. ci saranno tre storie scritte da sio (che non mi piace poi tanto a dire il vero, ma sono curiosa di vedere cosa tirerà fuori per l'occasione) disegnate rispettivamente da silvia ziche, corrado mastantuono e stefano intini, una storia del meraviglioso duo casty/faccini e il prologo - di cinque pagine - de il raggio nero, sceneggiato da francesco artibani e disegnato da lorenzo pastrovicchio.

 

 • autoproduzioni • 

assolutamente mio der krampus, l'immancabile volume del gruppo manticora, ormai è l'appuntamento fisso di ogni lucca c&g, ed è uno dei titoli che attendo con più impazienza. se non li conoscete ancora potete leggere le recensioni di sindrome, spine, tenebre, instrumenta e feral children. e ovviamente il consiglio è di recuperare anche questi!

scoperta recente: l'artbook collettivo autoprodotto folksfool, il cui ricavato andrà interamente in beneficenza per la cura e la salvaguardia delle tartarughe marine di lampedusa. ne ho già parlato più dettagliatamente qui.


altra autoproduzione scoperta per caso è ferea, pubblicata da nyesis, nick dietro il quale lavorano due bravissime artiste, sara fabrizi ed elisa l. cross. ferea è una fanzine che contiene racers, il loro fumetto - che ho trovato per caso cazzeggiando su fb e mi è piaciuto tanto - e le loro light novels (delle quali però non so nulla). quest'anno a lucca viene presentato il terzo volume, io ne approfitto (grazie a mel-chan!) per recuperarli tutti e tre!

infine vi consiglio ancora una volta miss hall, di giulia adragna, ne avevo già parlato qui e qui, a lucca troverete entrambi i volumi (e sono belli bellissimi!)

 

 • graphic novel e altre cose interessanti • 

finalmente esce anche un ex è per sempre, il nuovo libro di silvia ziche! durante agosto e settembre aveva pubblicato dei post sul suo blog con qualche notizia e foto dei lavori in corso e non si era sicuri che sarebbe riuscita a finire in tempo per lucca, e invece ce l'ha fatta! siiigh! sapete quanto amo questa donna!

per quello che riguarda bao publishing, la mia lista desideri comprende buona parte del loro catalogo, ma a questo giro mi limiterò a prendere il nuovo libro di flavia biondi (sì, fa parte dei manticori!) la generazione, che aspetto da mesi e mesi! flavia è una delle mie autrici italiane preferite, oltre ai lavori pubblicati con il gruppo manticora, vi suggerisco di recuperare barba di perle (che amo follemente), l'orgoglio di leone e l'importante è finire, tutti e tre editi da renbooks.

inoltre torna lùmina, con un nuovo albo, world of lumina - shani 1, definito sidequel, ovvero un mix tra una side-story e un prequel, un volume di 52 pagine, realizzato da tre ragazzi della scuola del fumetto di palermo e quella di milano (sceneggiatura: maurizio carnago, disegni: paola amormino, colori: lorenzo lanfranconi), su soggetto di linda cavallini e emanuele tenderini, pubblicato da tatai lab e coprodotto da grafimated cartoon, per il costo di 3,50€. sarà disponibile in fiera e successivamente, grazie a manicomix, verrà distribuito anche nel circuito delle fumetterie (sperando ci diano un elenco preciso delle fumetterie... già mi vedo a sclerare con i preordini, mi sa che faccio prima a farmelo spedire!)
la recensione del primo volume di lùmina la trovate qui!


 

per edizioni bd poi ci sarà in anteprima il terzo volumetto di my little pony: friendship is magic, e finalmente direi, visto che il secondo era stato pubblicato a maggio dello scorso anno! qui avevo scritto due parole sul primo numero della serie, presentato a lucca due anni fa.
sapete che io amo follemente mlp, non posso perdermelo per nulla al mondo, anche se plausibilmente aspetterò di trovarlo in libreria o online per acquistarlo...
c'è anche il secondo volume de le microavventure! il tutto con la solita dose di cover variant, queste sono quelle che piacciono a me:


shockdom presenterà a lucca il primo volume di 4'o clock, una trilogia scritta e disegnata da fiore manni (non so se qualcuno ha mai visto camilla store, io ne ho guardicchiato qualche puntata e - sarà perché sono forever young - mi piaceva! tutto questo per dirvi che fiore è la presentatrice...). 4'o clock racconta una storia ambientata nell'inghilterra vittoriana (e per ora con queste ambientazioni pare che ci andiamo a nozze! oltre che i post su miss hall, che vi ho linkato sopra, qui e qui potete leggere qualcosa a proposito di risenfall), che parla di due gemelli dotati di uno straordinario talento musicale e di un misterioso violinista... qui trovate informazioni in più, manco a dirlo a me ispira molto e spero di recuperarlo presto (se non a lucca il prima possibile su ibs, insieme a cotton tales, sempre di shockdom, dietro al quale rosico già da un po'...)

sempre per bd, nella collana psycho pop, esce in real life, un graphic novel che parla di una ragazzina, appassionata di videogiochi, che si ritrova a scoprire e a confrontarsi con le realtà politiche ed economiche che stanno dietro ai videogiochi stessi. ma parla anche d'amicizia, d'avventura... e poi ha dei disegni che mi piacciono tantissimo. non so quando sarà disponibile in libreria, ma se fossi in voi, darei un'occhiata allo stand...


poooi il secondo volume di hadez per denti blu. trovate qui e qui le recensioni della vecchia edizione autoprodotta (ma ovviamente vi consiglio di recuperare l'edizione nuova!)

ne approfitterò pure per recuperare bandierine, tutta una storia di resistenze, uscito ad aprile. una delle autrici è lorenza de luca, che fa parte del sopracitato gruppo manticora, ed è da mesi che vorrei leggerlo!


e per la serie torniamo adolescenti, ricordatevi la nuova edizione di monster allergy edita da tunué (di cui ho parlato qui!). io - che ovviamente ho i primi ventinove albetti - comprerò solo il 30° episodio, quello finale e ovviamente inedito, che uscirà in libreria intorno a natale, ma che sarà disponibile in anteprima a lucca! in più ci sarà il volumetto aspettando monster allergy, che è già uscito da qualche tempo, libretto "introduttivo" alla serie, con la prefazione del direttore editoriale di tunué, una ministoria inedita che funzionerà come una specie di prologo alla storia che già conosciamo e la geografia dei luoghi in cui si svolgono le vicende di zick ed elena. vi ricordo che costa soltanto un euro e verrà stampato in edizione regular e tre variant. se per caso avete la serie vecchia e la memoria corta, sappiate che le tre copertine variant sono presenti tra quelle dei vecchi spillati!


in ultimo, visto  magari lo sapete già, ma renbooks ha aperto (dal 12 ottobre) i preordini per alcuni titoli di prossima pubblicazione, tra i quali - che sono quelli che vorrei prendere io, che mi ispirano tanto - karmapolis, che troverete in anteprima a lucca, e up all night, del quale vi ho anticipato qualche cosa qui.
acquistandoli entro la data di conclusione della fiera, verranno spediti a novembre senza spese di spedizione. qui tutte le informazioni più dettagliate e l'elenco completo dei titoli che potete preordinare.



e... questo è tutto. il che mi fa venire i brividi perché è davvero tantissima roba, dovrò praticamente vendermi un rene per poter acquistare tutto (e credo che difficilmente riuscirò a recuperare tutto prima di natale) ma sono davvero esaltatissima, non vedo l'ora di mettere le mani su tutte queste cose!

per quello che riguarda le conferenze sulle novità del 2016, spero in nuovi annunci interessanti, sinceramente non vedo l'ora e so già che passerò i giorni della fiera e disintegrare il tasto f5 sui vari siti in cui verranno pubblicate le news.
le mie speranze si focalizzano sull'omnia di don rosa di cui tanto si è parlato sui social negli ultimi mesi, nuovi titoli per la serie definitive collection della disney, magari un paio di titoli manga interessanti (i miei sogni son sempre quelli: la yoshida, la shimizu e quiet country café, senza parlare della ripresa di tutta la roba jpop/gp sospesa, santa paletta, vorrei poter finire lindbergh! e vedere gli altri numeri de il mondo di ran e nina stardust e e e) pubblicati da case editrici degne di questo nome, i soliti immancabili shoujo smielosi (maki usami? dai, avete pubblicato praticamente quasi tutto di lei! mancano pochissimi volumetti! senza parlare del nuovo manga di io sakisaka... e un sacco di altra bella roba) e magari mezzo catalogo soleil (venusdea e collection métamorphose nella loro quasi totalità).

e voi? sapete già cosa acquistare? la mia lista vi ha dato degli spunti? sperate in qualche annuncio in particolare?

venerdì 11 settembre 2015

folkfools

cazzeggiando in giro su facebook, cercando di evitare tutta l'infinita portata di beceraggine e idiozia ivi presente, ho scoperto un progettino interessante... e sapete come sono fatta quando si parla di progetti nuovi, autoproduzioni e bei libri!


si chiama folkfools ed è un artbook autoprodotto realizzato da un sacco di bravissimi artisti - alcuni di loro collaborano già con case editrici italiane e straniere, altri sono emergenti, ognuno di loro ha uno stile personale e il lavoro collettivo cerca di soddisfare i gusti di tutti i sostenitori del progetto - incentrato sui miti e le leggende di tutto il mondo: sulla pagina facebook dedicata trovate tutte le informazioni sull'edizione, le gallerie degli illustratori che partecipano al progetto e le modalità di acquisto e prevendita.
il volume sarà disponibile a lucca nella self area, ma è possibile anche acquistarlo prima (al momento con uno sconto sul prezzo definitivo) o riceverlo per posta ovviamente alla fine del lucca c&g.
(per i palermitani interessati c'è anche la possibilità di incontrare una delle organizzatrici e acquistare/ritirare il volume direttamente qui a palermo.)

inoltre, tutti i ricavati andranno in beneficenza al lampedusa turtle group, un centro di pronto soccorso e recupero dedicato alle tartarughe.


direi che potete tranquillamente inserire questo titolo nella vostra shopping list di lucca, no?