Visualizzazione post con etichetta hadez. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hadez. Mostra tutti i post

martedì 27 ottobre 2015

shopping list di lucca - ovvero consigli per gli acquisti (secondo me) per chi ci andrà - seconda edizione

l'avevo fatto anche l'anno scorso (qui), e dato che sono mesi che sto in fibrillazione per tutte le meraviglie che ci saranno a lucca (siiigh. nemmeno quest'anno!) volevo rifare la listona dei (miei) consigli per gli acquisti per chi ci andrà (vi odio!)

ps. mancano un paio di cover, ma le inserirò non appena saranno visibili sui siti dei rispettivi editori.


 • disney • 

un saaacco di roba.
già all'etna comics mi avevano praticamente dissanguata allo stand di topolino, ma neanche qui si scherza!

dunque dunque... cominciamo con una attesissima (almeno per me!) ristampa: mickey mouse mystery magazine che verrà ripubblicato in due volumoni cartonati al modico (coff!) costo di 35€ ciascuno... una bella sommetta, c'è poco da dire, ma personalmente sono contenta, è una delle poche serie (tra i vari spillati disney) che mi manca, quindi pazienza per il mega prezzo, oltretutto considerando le dimensioni del volume, il fatto che sarà cartonato eccetera... insomma, ce li vale!

per le limited de luxe edition ci sono due nuovi titoli: pk - gli argini del tempo (il secondo volume dopo potere e potenza), che è un must senza se e senza ma, e topolino e pippo on the road, pubblicata qualche mese fa sul topo, davvero meritevole per chi se la fosse persa.

  

poi, finalmente!, la tanto vociferata pink edition, dedicata immancabilmente a silvia ziche (e marco bosco). manco a dirlo, ho tutte le storie pubblicate in questo volume sparse qua e là tra ristampe varie e topolino, ma non ho intenzione di perdermi un volume di questa serie, ergo sarà mio!
adesso sono davvero curiosa di sapere a quale autore sarà dedicato il prossimo volume...

imperdibile anche il numero di topolino che uscirà in concomitanza con la fiera, il numero 3127 del 28 ottobre, che a lucca - e in fumetteria - sarà presente anche con una variant cover luminescente. ci saranno tre storie scritte da sio (che non mi piace poi tanto a dire il vero, ma sono curiosa di vedere cosa tirerà fuori per l'occasione) disegnate rispettivamente da silvia ziche, corrado mastantuono e stefano intini, una storia del meraviglioso duo casty/faccini e il prologo - di cinque pagine - de il raggio nero, sceneggiato da francesco artibani e disegnato da lorenzo pastrovicchio.

 

 • autoproduzioni • 

assolutamente mio der krampus, l'immancabile volume del gruppo manticora, ormai è l'appuntamento fisso di ogni lucca c&g, ed è uno dei titoli che attendo con più impazienza. se non li conoscete ancora potete leggere le recensioni di sindrome, spine, tenebre, instrumenta e feral children. e ovviamente il consiglio è di recuperare anche questi!

scoperta recente: l'artbook collettivo autoprodotto folksfool, il cui ricavato andrà interamente in beneficenza per la cura e la salvaguardia delle tartarughe marine di lampedusa. ne ho già parlato più dettagliatamente qui.


altra autoproduzione scoperta per caso è ferea, pubblicata da nyesis, nick dietro il quale lavorano due bravissime artiste, sara fabrizi ed elisa l. cross. ferea è una fanzine che contiene racers, il loro fumetto - che ho trovato per caso cazzeggiando su fb e mi è piaciuto tanto - e le loro light novels (delle quali però non so nulla). quest'anno a lucca viene presentato il terzo volume, io ne approfitto (grazie a mel-chan!) per recuperarli tutti e tre!

infine vi consiglio ancora una volta miss hall, di giulia adragna, ne avevo già parlato qui e qui, a lucca troverete entrambi i volumi (e sono belli bellissimi!)

 

 • graphic novel e altre cose interessanti • 

finalmente esce anche un ex è per sempre, il nuovo libro di silvia ziche! durante agosto e settembre aveva pubblicato dei post sul suo blog con qualche notizia e foto dei lavori in corso e non si era sicuri che sarebbe riuscita a finire in tempo per lucca, e invece ce l'ha fatta! siiigh! sapete quanto amo questa donna!

per quello che riguarda bao publishing, la mia lista desideri comprende buona parte del loro catalogo, ma a questo giro mi limiterò a prendere il nuovo libro di flavia biondi (sì, fa parte dei manticori!) la generazione, che aspetto da mesi e mesi! flavia è una delle mie autrici italiane preferite, oltre ai lavori pubblicati con il gruppo manticora, vi suggerisco di recuperare barba di perle (che amo follemente), l'orgoglio di leone e l'importante è finire, tutti e tre editi da renbooks.

inoltre torna lùmina, con un nuovo albo, world of lumina - shani 1, definito sidequel, ovvero un mix tra una side-story e un prequel, un volume di 52 pagine, realizzato da tre ragazzi della scuola del fumetto di palermo e quella di milano (sceneggiatura: maurizio carnago, disegni: paola amormino, colori: lorenzo lanfranconi), su soggetto di linda cavallini e emanuele tenderini, pubblicato da tatai lab e coprodotto da grafimated cartoon, per il costo di 3,50€. sarà disponibile in fiera e successivamente, grazie a manicomix, verrà distribuito anche nel circuito delle fumetterie (sperando ci diano un elenco preciso delle fumetterie... già mi vedo a sclerare con i preordini, mi sa che faccio prima a farmelo spedire!)
la recensione del primo volume di lùmina la trovate qui!


 

per edizioni bd poi ci sarà in anteprima il terzo volumetto di my little pony: friendship is magic, e finalmente direi, visto che il secondo era stato pubblicato a maggio dello scorso anno! qui avevo scritto due parole sul primo numero della serie, presentato a lucca due anni fa.
sapete che io amo follemente mlp, non posso perdermelo per nulla al mondo, anche se plausibilmente aspetterò di trovarlo in libreria o online per acquistarlo...
c'è anche il secondo volume de le microavventure! il tutto con la solita dose di cover variant, queste sono quelle che piacciono a me:


shockdom presenterà a lucca il primo volume di 4'o clock, una trilogia scritta e disegnata da fiore manni (non so se qualcuno ha mai visto camilla store, io ne ho guardicchiato qualche puntata e - sarà perché sono forever young - mi piaceva! tutto questo per dirvi che fiore è la presentatrice...). 4'o clock racconta una storia ambientata nell'inghilterra vittoriana (e per ora con queste ambientazioni pare che ci andiamo a nozze! oltre che i post su miss hall, che vi ho linkato sopra, qui e qui potete leggere qualcosa a proposito di risenfall), che parla di due gemelli dotati di uno straordinario talento musicale e di un misterioso violinista... qui trovate informazioni in più, manco a dirlo a me ispira molto e spero di recuperarlo presto (se non a lucca il prima possibile su ibs, insieme a cotton tales, sempre di shockdom, dietro al quale rosico già da un po'...)

sempre per bd, nella collana psycho pop, esce in real life, un graphic novel che parla di una ragazzina, appassionata di videogiochi, che si ritrova a scoprire e a confrontarsi con le realtà politiche ed economiche che stanno dietro ai videogiochi stessi. ma parla anche d'amicizia, d'avventura... e poi ha dei disegni che mi piacciono tantissimo. non so quando sarà disponibile in libreria, ma se fossi in voi, darei un'occhiata allo stand...


poooi il secondo volume di hadez per denti blu. trovate qui e qui le recensioni della vecchia edizione autoprodotta (ma ovviamente vi consiglio di recuperare l'edizione nuova!)

ne approfitterò pure per recuperare bandierine, tutta una storia di resistenze, uscito ad aprile. una delle autrici è lorenza de luca, che fa parte del sopracitato gruppo manticora, ed è da mesi che vorrei leggerlo!


e per la serie torniamo adolescenti, ricordatevi la nuova edizione di monster allergy edita da tunué (di cui ho parlato qui!). io - che ovviamente ho i primi ventinove albetti - comprerò solo il 30° episodio, quello finale e ovviamente inedito, che uscirà in libreria intorno a natale, ma che sarà disponibile in anteprima a lucca! in più ci sarà il volumetto aspettando monster allergy, che è già uscito da qualche tempo, libretto "introduttivo" alla serie, con la prefazione del direttore editoriale di tunué, una ministoria inedita che funzionerà come una specie di prologo alla storia che già conosciamo e la geografia dei luoghi in cui si svolgono le vicende di zick ed elena. vi ricordo che costa soltanto un euro e verrà stampato in edizione regular e tre variant. se per caso avete la serie vecchia e la memoria corta, sappiate che le tre copertine variant sono presenti tra quelle dei vecchi spillati!


in ultimo, visto  magari lo sapete già, ma renbooks ha aperto (dal 12 ottobre) i preordini per alcuni titoli di prossima pubblicazione, tra i quali - che sono quelli che vorrei prendere io, che mi ispirano tanto - karmapolis, che troverete in anteprima a lucca, e up all night, del quale vi ho anticipato qualche cosa qui.
acquistandoli entro la data di conclusione della fiera, verranno spediti a novembre senza spese di spedizione. qui tutte le informazioni più dettagliate e l'elenco completo dei titoli che potete preordinare.



e... questo è tutto. il che mi fa venire i brividi perché è davvero tantissima roba, dovrò praticamente vendermi un rene per poter acquistare tutto (e credo che difficilmente riuscirò a recuperare tutto prima di natale) ma sono davvero esaltatissima, non vedo l'ora di mettere le mani su tutte queste cose!

per quello che riguarda le conferenze sulle novità del 2016, spero in nuovi annunci interessanti, sinceramente non vedo l'ora e so già che passerò i giorni della fiera e disintegrare il tasto f5 sui vari siti in cui verranno pubblicate le news.
le mie speranze si focalizzano sull'omnia di don rosa di cui tanto si è parlato sui social negli ultimi mesi, nuovi titoli per la serie definitive collection della disney, magari un paio di titoli manga interessanti (i miei sogni son sempre quelli: la yoshida, la shimizu e quiet country café, senza parlare della ripresa di tutta la roba jpop/gp sospesa, santa paletta, vorrei poter finire lindbergh! e vedere gli altri numeri de il mondo di ran e nina stardust e e e) pubblicati da case editrici degne di questo nome, i soliti immancabili shoujo smielosi (maki usami? dai, avete pubblicato praticamente quasi tutto di lei! mancano pochissimi volumetti! senza parlare del nuovo manga di io sakisaka... e un sacco di altra bella roba) e magari mezzo catalogo soleil (venusdea e collection métamorphose nella loro quasi totalità).

e voi? sapete già cosa acquistare? la mia lista vi ha dato degli spunti? sperate in qualche annuncio in particolare?

mercoledì 12 novembre 2014

acquisti da lucca - parte II

concludiamo i commenti sugli acquisti lucchesi!

a un anno di distanza dal primo numero, mi sono finalmente sciroppata il secondo volumetto di hadez! lo so che è un web comic e potrei tranquillamente leggermelo online, ma io detesto le letture a schermo e quindi ho lasciato perdere.

*attenzione agli spoiler!*
avevamo lasciato ike e kurt alle prese con fantasmi e larve e sopratutto con meredith, la loro compagna di classe decisamente un po'... stramba.
in qualche modo, meredith riesce a spiegare ai due cosa sta succedendo: i sigilli che dovrebbero proteggerli dalle possessioni sono stati rimossi e adesso, se non fanno attenzione, saranno prede facili per esserini non proprio simpaticissimi. e la colpa è tutta di hadez, così è stato battezzato (si fa per dire...) da meredith, una sorta di demone, in oog, per essere più precisi, in grado di lanciare malocchi e maledizioni, nonché ghiotto di fantasmi. ma un oog per potersi nutrire ha bisogno del suo maloculos... e quello di hadez si trova inspiegabilmente in mano - letteralmente - a meredith! che sembra decisamente felice di aiutarlo a lanciare maledizioni a destra e a manca...
nel frattempo conosciamo meglio la famiglia di kurt ed entra in scena un nuovo personaggio, jukka, un ragazzo non esattamente affidabile che sembra avere qualche sorpresa per kurt...
*fine spoiler!*

anche questo volume mi è piaciuto tantissimo! è proprio una tortura pensare di aspettare il prossimo anno per avere il terzo episodio...
in ogni caso rinnovo i miei complimenti a ilaria catalani e silvia tidei, davvero un bel lavoro! spero proprio che gli editori italiani aprano per bene gli occhi! il giorno in cui hadez terminerà sarebbe bello vederlo stampato in un bel monografico...

e dulcis in fundo il nuovo lavoro dei manticorini, feral children, che potrei dire che è bellissimo e dovete leggerlo e fermarmi qui.
però, come ogni volta, andrò avanti.
questa volta il tema delle storie presenti è quello dei bambini selvaggi, cresciuti più o meno volutamente lontani dalla civiltà, senza educazione, senza genitori, senza nulla.
bambini selvaggi nel senso più profondo e oscuro che questa parola può significare.

la prima storia, shahla, è di flavia biondi, un breve e intenso racconto che si svolge dentro e fuori dal bosco, tra sogni e realtà ancora più incredibili.
un ragazzo sogna un uomo che gli somiglia, un uomo che è più una bestia, un feroce predatore, un uomo che forse è lui o forse no. qualcosa dal bosco sembra richiamare la sua attenzione, osservarlo forse, di certo spaventarlo. quando sarà costretto a recarsi lì per aiutare suo fratello, troverà la risposta alle sue domande, una verità più dolorosa e spaventosa di quanto avrebbe immaginato.

devo ripeterlo ancora che flavia è bravissima?

la seconda storia, oxana, è di anna ferrari autrice di cui adoro il tratto particolarissimo e lo stile grafico davvero originale. mi piacciono da morire i suoi animali che sembrano un misto tra statue di pietra, robot e creature in carne ed ossa, mi piacciono un sacco gli spazi bianchi che lasciano intendere il movimento meglio di qualsivoglia sfondo. e mi piace un sacco il suo modo di raccontare, senza dialoghi, senza fronzoli, un flusso di pensieri che accompagnano le immagini.
una bambina, forse abbandonata, forse imprigionata, forse scappata, e dei cani, liberi finalmente dalle catene che li imprigionavano. la crescita veloce, senza parole, di una bambina che pian piano diventa una ragazza-belva, che con gli anni impara a essere veloce, forte, spietata al punto di guadagnarsi il rispetto del branco, fino al momento in cui, gli stessi umani che l'avevano allontanata tornano...

dalla prima volta che ho visto i disegni di anna ferrari e ho letto la sua prima storia ho sperato in un lavoro più lungo tutto suo! e continuo a farlo! dai anna, le tue storie sono davvero bellissime!
homo homini lupus è la terza storia, firmata da lorenza de luca, che ogni volta migliora il suo tratto! questa volta i disegni sono davvero bellissimi, e il racconto mi è piaciuto tanto, complimenti!
il protagonista della storia è victor, un bambino cresciuto nei boschi come un lupo. catturato per conto di un dottore, illuminista interessato a usare victor come esperimento per i suoi studi sul comportamento umano e il ruolo dell'educazione. a raccontare la storia è hagal, una giovane domestica al servizio del dottore. sarà lei l'unica a care a victor un po' di affetto, di cure e di attenzioni, mentre il dottore lo spreme come se fosse solo ed esclusivamente una cavia. scoraggiato dagli scarsi risultati del ragazzo, l'uomo si lava le mani di lui e della sua domestica, e victor, destinato a entrare in orfanotrofio, riesce in qualche modo a tornare a casa...
ma nonostante la sua natura ferina, qualcosa dei giorni trascorsi con hagal rimane in lui, un affetto segreto, selvaggio e lontano che dura immutato per anni e anni.

e per lorenza vale lo stesso discorso che ho fatto prima per anna... a quando un lavoro tutto tuo? io aspetto e spero, davvero tanto!

chiude l'albo zanne e piume, di ivan lodi, una storia in cui i bambini sono pedine nelle mani degli animali in una lotta contro gli esseri umani: piccioni e ratti, entrambi desiderosi di avere il controllo totale della piccola palazzina che infestano. super partes, un falco e una gazza si godono la battaglia prima di dividersi una povera quaglia per cena...
nell'insieme la storia è carina, un po' confusionaria in certi passaggi, e poi mi è venuta l'ansia per quella povera bestiona tra gli artigli del falco... !
sinceramente a questa storia ho preferito quella di "spine", uscito per lo scorso lucca c&g.

in definitiva un bellissimo albo che consiglio e straconsiglio, insieme a sindrome, instrumenta, tenebre e spine, a chiunque! bravissimi come ogni volta! 

bonus track, il catalogo del moon pride, mostra organizzata da renbooks e treviso comic book festival qualche mese fa, a cui hanno partecipato artisti italiani e internazionali.
non avendo potuto partecipare alla mostra, che si teneva dall'altra parte del paese, mi sono però accaparrata una copia del cataloghino, decisamente ben fatto e pieno zeppo di belle illustrazioni (alcune bellissime, altre non mi son piaciute per niente, lo dico senza girarci troppo intorno).
vi rimando al minisito collegato alla mostra (qui) e sopratutto vi invito a cercare le illustrazioni secondo me più belle (non le posto qui perché mi pare un po' fuori luogo, però magari googlando le trovate, oppure potete aspettare se verranno caricate sul sito di cui sopra) di: claudio bandoli, flavia biondi, claudia clac, paola cocchetto, camilla d'errico, anna ferrari, elisa ferro, giulio macaione, mabel morri, natalia pierandrei, giulia sagramola e ruby wang. alcuni artisti mi erano noti (e ne ho parlato spesso anche qui sul blog), altri li ho scoperti proprio grazie a questo librino e ne sono davvero contenta!

venerdì 7 novembre 2014

è natale anche il 7 novembre

niente, sono felicissima!
ha suonato il postino un paio di ore fa (sì, son due ore che non faccio niente a parte sfogliare cose e girellare per casa con il sorriso da idiota in faccia) e mi ha smollato con la solita malagrazia (ma oggi ti perdono) tre pacchetti pieni di cose meravigliose!


in primo luogo gioia gaudio e tripudio per il pacchetto da renbooks! pensavo che ormai fosse perso per sempre e piangevo il mio moon-pride e invece...
palpeggiando il sacchetto mi son detta uh, è bello ciccioso questo cataloghino, che bello! me lo aspettavo con meno pagine... e invece era ciccioso perché a sorpresa c'era i guardiani della luce, regalo del tutto inaspettato e apprezzatissimo! non l'avevo inserito nella lista di lucca perché aspettavo di vedere nino a palermo a dicembre e regalarmelo per il compleanno, e invece... grazie grazie grazie! sono felicissima! nino è stato gentilissimo e adorabile e e e... niente, lo aspetta un abbraccio stritolante appena viene qui! le poste mi hanno fatto penare parecchio per questo pacchetto, ma ne è valsa decisamente la pena!


poi il pacchetto del mio inviato lucchese hermy, pieno zeppo di cose stupende! il secondo volumetto di hadez, feral children dei manticorini, l'orgoglio di leone di flavia biondi e i colori del vicino di giulio macaione (che conoscevo già, ma averlo in cartaceo è tutta un'altra storia!) e una marea di spillettine, grazie! a hermy che ha vagato per lucca anche per me, che mi ha preparato questo bel pacchettino e l'ha spedito prestissimo, ai ragazzi di manticora, a giulio e alle autrici di hadez che mi hanno riempita di disegnini e dediche carinissime! se mi riesce davvero di venire a lucca vi stritolo tutti, sappiatelo!



e poi un regalino che mi son fatta qualche tempo fa, uno di quegli acquisti fatto di getto solo perché lo voglio e non mi interessa altro. il lovers' pocketbook di peynet. l'avevo sfogliato qualche tempo fa in una cioccolateria meravigliosa qui a palermo che adoro e ho deciso che lo volevo, per portarmi dentro casa un po' di quell'atmosfera bellissima...
è un libro vecchiotto e questo qui è usato e un po' rovinato. e così mi piace ancora di più!


e poi ieri mi sono arrivati, a millemila anni di distanza da quando ho letto il primo volumetto, i numeri 2 e 3 di gisèle alain, uno dei miei manga preferiti insieme a il mondo di ran e i giorni della sposa, in mano a editori poco seri e raccomandabili... sigh... e niente, visto che siamo in fase di fuffa celebratica e fotografica, ci metto anche loro!


e insomma... sono felicissima! e combattuta tra il voglio starmene tutto il giorno a leggere fumetti e devo studiare che tra pochi giorni c'è l'esame di fotografia e io non mi ricordo niente... argh! (l'esame è il 12, incrociate le dita per me!)

beh... in ogni caso presto arriveranno le recensioni!

sabato 25 ottobre 2014

shopping list di lucca - ovvero consigli per gli acquisti (secondo me) per chi ci andrà

(tanto per chiarire, questo è un post di spam e fuffa. poi non dite che non ve l'avevo detto)

no, non vado a lucca neanche questa volta.
eh beh.
però io c'ho l'inviato speciale, quindi mi posso permettere il lusso di farmi arrivare a casa tante cosine carine, anche se vorrei tanto essere lì, girellare, vedere gente e sopratutto darmi allo shopping sfrenato di fumetti.
almeno vorrei terminare le serie che ho in corso! le preghiere infatti per quest'anno sono che non annuncino niente di troppo interessante... sono un po' stanca di stare dietro a millemila serie diverse e vorrei un budget più altro per i recuperi in casa bao publishing e rizzoli che mi hanno fatto scrivere una lista che è meglio se lasciamo stare...
quest'anno ho anche deciso di comprare solo l'indispensabile, ovvero autoproduzioni e roba che mi è più difficile trovare in libreria o che posso farmi disegninare. e così ho scremato la lista fino a quattro titoli.
se andate a lucca dateci un'occhiata perché gli autori sono davvero bravi e secondo me ne vale davvero la pena.

in primis - ovviamente - feral children che è il nuovo lavoro dei manticori che io adoro, come ben sapete.
per seguire il gruppo manticora tenete d'occhio il loro blog e la loro pagina facebook.
(qui su claccalegge si è parlato di sindrome, di instrumenta, spine e tenebre)


poi c'è l'orgoglio di leone, di flavia biondi, un'autrice che io adoro tantissimo e di cui ho parlato a proposito di barba di perle, il suo primo fumetto edito da renbooks.


e sempre da renbooks devo recuperare i colori del vicino, sperando di riuscire a scroccare a giulio un disegno di gustavo!
per chi se lo fosse perso, i colori del vicino è uno spin off di ofelia, che è un fumetto bellissimo e io ne ho parlato qui, qui e qui!


dulcis in fundo, quest'anno ci sarà il secondo volumetto di hadez in cartaceo! e ovviamente sarà mio! il primo l'ho recuperato l'anno scorso grazie al buon hermes, e adesso non vedo l'ora di continuare a leggere la storia lontana dal pc!
hadez lo trovate su facebook e sul sito dove viene pubblicato come e-comics, e in questo mio vecchio post.


rimane il rosicamento di non poter svaligiare lo stand bao publishing e di non poter completare le serie che mimancatantocosìaleggerelafine (tipo jammin' apollon, love button, elettroshock daisy, love*sign eccetera...) ma mi consolerò con i due volumetti di gisèle alain che, contrariamente al mio buon proposito di non spendere soldi in libri/fumetti (a esclusione di lucca) sono riuscita a recuperare!

per quanto riguarda il tototitoli, francamente non ne ho la più pallida idea, ma la mia più grande speranza è che annuncino un mare di fuffa, così posso smetterla di rosicare e iniziare a fregarmene tranquillamente.
altrimenti portatemi tsuki no ko della shimizu e yasha di akimi yoshida, e vado a vendermi un rene

venerdì 22 novembre 2013

hadez

ringrazio la cara lorenza-cherry, perché se non fosse stato per un suo post trovato su facebook non avrei mai scoperto hadez, e mi sarei persa un bellissimo fumetto!


hadez nasce come web-comics, dalle menti e dalle manine delle bravissime ilaria catalani (disegni) e silvia tidei (colore). davvero, posso fare un'osservazione sulle autrici prima di parlare del fumetto? ilaria e silvia sono veramente bravissime. ma veramente tanto! a vedere hadez non si direbbe mai e poi mai il frutto di un'autoproduzione, il loro stile di disegno, il colore, la sceneggiatura, tutto!, fanno pensare che si tratti di due professioniste navigate!
ragazze, niente complimenti sbrodolosi che a me non piace questa roba, ma cacchio, siete bravissime e avete veramente tutta la mia stima!

ad essere sincera, hadez mi ha colpito subito perché mi riportava con la mente ai tempi felici di monster allergy! l'atmosfera, lo stile dei disegni... come facevo a non farmi rapire subito da un fumetto così?

*attenzione agli spoiler!*
il protagonista della nostra storia è izak, ike per gli amici, e lo becchiamo in un momento non proprio felicissimo della sua vita: si trova sotto la pioggia con il fratellino dan in lacrime per la prematura dipartita di sir briciola, il cricetino di famiglia morto perché... ike si è scordato di dargli da mangiare mentre dan era al camposcuola! neanche il tempo di rompersi le scatole per il funerale, che di allegre notizie ne arriva un'altra, ovvero la molto meno prematura scomparsa di una prozia pressocché sconosciuta, e di fumerali il povero ike dovrà sorbirsene due in due giorni.

ike è il tipico adolescente che litiga con il fratello più piccolo, ha un pessimo rapporto con la madre ed è bravo solo a tennis. il suo migliore amico è kurt, più grande di lui anche se vanno a scuola insieme, e a quanto pare non sembra essere molto benvoluto dagli altri compagni di classe, né particolarmente benestante.
ike riesce a convincerlo ad andare con lui al funerale della zia pleunie, più che altro per avere un aiuto nell'attuare il suo diabolico piano di farla pagare alla madre che prende sempre le difese di dan: farle prendere un bello spavento!
così, mentre rovistano tra le cianfrusaglie della defunta, i due salgono in soffitta, dove scoprono un libro decisamente particolare, dal quale... esce una strana creatura! qualcosa tra un fantasma e un demonietto, il suo nome è hadez e a quanto pare la sua specialità è buttare il malocchio addosso alla gente!
in preda al panico, ike ci ripensa circa il suo proposito di vendetta, e hadez, incacchiato nero per essere stato chiamato senza motivo e per aver perso il suo maloculus, qualsiasi cosa sia, per colpa di qualcuno (qualcuna ad essere sinceri, ma non si sa ancora chi!) decide di prendere ai due ragazzi quello che gli spetta di diritto!
qualunque cosa hadez abbia fatto, ike la notte fa un sogno bruttissimo, e il giorno dopo kurt sembra uno zombie. a risolvere (o a complicare?) la misteriosa vicenda ci pensa meredith, una carinissima quanto stramba compagna di classe di ike e kurt, che riesce a far ritornare (quasi) normale il ragazzo e che conclude il primo volumetto con un misterioso "parliamo di che fine hanno fatto i vostri sigilli!"
*fine spoiler!*

ok, si sappia. io sto morendo dalla voglia di leggere il resto! e spero proprio che anche per il secondo volume ci possa essere un'edizione cartacea quella del primo volumetto è molto bella e curatissima! e poi lo sapete ormai che non mi piace tanto leggere a schermo!

intanto vi lascio tutti i link utili per scoprire il mondo di hadez!
qui potete leggere il web comics, qui trovate la pagina di facebook e qui l'evento che le due autrici hanno organizzato per la ristampa del primo volume.
vi invito caldamente a leggere e a sostenere queste due ragazze, se lo meritano, sono veramente brave! e hadez è un fumetto divertente e appassionante come in italia non se ne vedevano dai bei tempi andati di monster allergy!