Visualizzazione post con etichetta chi's sweet home. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chi's sweet home. Mostra tutti i post

domenica 24 febbraio 2013

(poche) considerazioni (veloci) sui dvd di chi's sweet home.

dynit ha portato in italia l'anime di chi's sweet home. e questo lo sapevamo e ci era piaciuta la notizia fin da subito. peccato che l'ha portato nella linea d-kids, quindi con una bella confezione ridotta al minimo ché tanto i bimbi che ci fanno con booklet et similia?
ovviamente niente audio originale, neanche tra le opzioni nascoste.

idea non proprio disprezzabile, non fosse che chi's sweet home, arrivato da noi con il titolo di chi - casa dolce casa (il titolo inglese è stato lasciato come sottotitolo), non è esattamente un anime solo per bambini.
da molti anni, grazie a fansub, scansioni, edizioni straniere e gadget vari, la gattina chi è diventata famosa per un certo pubblico qui in italia, che di certo non comprende la fascia d'età a cui dynit spera di sbolognare i suoi dvd.
e questi fan avrebbero di certo preferito una cura anche di un pelino migliore. non parlo di robe alla madoka magica, per carità, ma almeno l'audio originale!

la qualità del video non è altissima, ma guardabile, penso che funzioni meglio alla tv che sul pc, ma al momento ho avuto modo di guardarlo soltanto sul mio portatile.
le copertine riprendono molto quelle del manga, in fondo sono carine e semplici, a me piacciono.

se avete un debole per questa serie, alla fine mi sento di consigliarveli. più che altro per il prezzo che è davvero abbordabile (intorno ai sette euro a dvd) e perché, anche se molto infantile, l'anime è adorabile. pazienza per il doppiaggio che personalmente avrei preferito evitare!

peccato però. sarebbe bastato davvero poco a renderlo un prodotto di buon livello anche per un pubblico di non seienni.

ps. qualcuno mi spiega come mai hanno saltato la parte in cui chi viene prima considerata un maschietto e solo poi il veterinario svela che si tratta di una femminuccia? la scena si vede benissimo, ma i dialoghi sono cambiati... i bambini si sconvolgono a sapere che anche i gatti hanno un sesso?

eccovi qualche foto esplicativa (si vede che oggi mi pesa il culo a scrivere? =_= uff, sì sto ancora male)

giovedì 21 febbraio 2013

fuffa random

avete visto il post di stamattina? avete preso appunti su cosa cercare in fumetteria?

in realtà il post l'ho scritto ieri, prima che la febbre si alzasse e si portasse via il mio cervello. lo so, è solo febbre, ma erano anni e anni che non mi veniva così forte.
di notte mi sono messa a chiamare mia madre perché vedevo lei e mio padre che mi sbirciavano da dietro la porta e non entravano e un gatto enorme bianco a macchie nere che si mangiava camilla in un boccone.
credo che il mio ragazzo (stavamo al telefono) si sia preso uno spavento, ma sono andata in panico totale.
in ogni caso, ho vagato con la mente per ore tra ricordi che non pensavo neanche di avere e altri più recenti, tipo gli uccellini che mangiano il pane tenuto in mano o io e mio cugino che da piccoli ci sconvolgiamo con zed di dylan dog e fingiamo che le mattonelle del corridoio di casa di mia nonna siano il sentiero che se esci fuori ti mangiano, con tanto di urla di terrore verso mostri invisibili.
oh quanto mi mancano quei momenti.

in ogni caso, non volevo parlare della mia febbre.
però l'ho fatto ugualmente. sono giustificata perché ho la febbre. no, non è vero.
volevo farvi vedere cosa mi è arrivato stamattina! ♥


nel mio ordine era tutto immediatamente disponibile tranne, ovvio, i dvd di chi che erano in prenotazione. pensavo che mandassero prima la roba disponibile e poi i dvd. e hanno fatto così. peccato che la differenza di tempo tra i due pacchi sia stata di tre quarti d'ora...


eccoli! i miei dvd di chi's sweet home! sono così contenta che gli ho fatto una foto a parte!
mi spiace però che dentro non ci sia neanche un librettino, niente di niente. un po' deludente come cosa.
pazienza. non vedo l'ora di piantarmi davanti al pc grande in modo fisso e guardarmeli tutti, dal primo all'ultimo episodio, urlettando di pucciosità.


questo è il bottino al gran completo. finalmente la novel di toradora. finalmente mi sono messa al passo con vinland saga. finalmente mi toglierò lo sfizio di leggere shopping con jane austen, lo occhieggiavo da parecchio. e anche cosa indossare con un cuore spezzato promette bene.

ora la febbre può durarmi pure ancora una settimana. tanto per altri due giorni ci sono i post programmati, quindi posso permettermi di stare qui a scrivere solo stronzate quando sguscio dal letto!

domenica 17 febbraio 2013

17 febbraio - giornata internazionale del gatto

l'ho scoperto ieri, oggi in tutto il mondo è la giornata dedicata ai gatti.

ho pure provato a fare gli auguri a camilla, ma non era il momento buono per le coccole e mi sono beccata un morso nel dito (dove c'ho un gelone che mi fa un male da pazzi oltretutto, ho visto le stelle). vabbè.

in onore dei mici, oggi vi presento i gatti a fumetti che preferisco ♥ (sì lo so, dovrei smetterla di fare post così cazzeggioni, ma quelli seri sono in lavorazione, giuro!)

chi di chi's sweet home ~



chi è una gattina randagia che un bel giorno, mentre passeggia con mamma e fratellini, si distre e si perde. triste e smarrita, incontra un bimbo nel parco con la sua mamma e immediatamente decidono di adottarla.
il manga racconta le sua avventure di ogni giorno. ed è assolutamente adorabile e geniale. se ne parlava anche qui.

il direttore aria e gli altri gatti ~


tra i personaggi di aria (manga di kozue amano bellissimo e pressocchè ignorato dai più) i gatti hanno un ruolo fondamentale. quelli che vedete qui sopra sono i direttori delle compagnie di gondoliere di cui fanno parte le protagoniste. i direttori sono gatti dagli occhi blu, che secondo la leggenda portano fortuna ai gondolieri di neo venezia.
non sono i soli gatti della storia, anzi, ne vedrete a bizzeffe, ma diciamo che loro sono quelli più "noti".
io ho un debole per il direttore aria, il meraviglioso gatto ciccione bianco!

quale informazione in più su aria la trovate qui (che emozione, il mio primo post!)

luna, artemis e diana ~



gli indimenticabili mici di sailor moon, luna, artemis e la figlia diana.
i primi due, luna e artemis, erano consiglieri della regina serenity nel regno di silver millenium mentre diana, così come chibiusa, viene dal futuro.
nel corso della serie assumeranno anche sembianze umane, ma personalmente li preferisco di molto nella loro versione miciosa!

i gatti di simon ~


protagonista dei corti realizzati da simon tofield, il gatto di simon accompagnato poi da un altro micino piccolo, non hanno un vero e proprio nome, ma sono ultraconosciuti su internet come simon's cat (anzi, ormai dovrebbe diventare simon's cats).
sono due gatti pestiferi e combinaguai, costantemente affamati e incredibilmente realistici.
da noi sono anche arrivate le strisce realizzate sempre tofield.

nyanko sensei ~


nyanko sensei, il cui vero nome è madara, non è esattamente un gatto. si tratta in realtà di un potentissimo demone che è stato sigillato nella buffa forma di micio ciccione e con la coda a palla.
spalla di natsume nel manga e nell'anime di natsume yuujinchou, è sicuramente il personaggio che più amo nella serie.
anche se non vuole ammettere di essere un gatto si comporta esattamente da gatto. non sa resistere alla tentazione di un giocattolino per gatti, al cibo (sopratutto alle seppie), all'alcool e all'intenzione di rubare a natsume il libro dei nomi una volta che il ragazzo morirà.
è incredibilmente coccoloso ma è anche un demone potentissimo e spesso salverà natsume da situazioni poco piacevoli.

l'amore di mammina ~


ahah, non c'entra niente, ma guardate com'è bella camillina mia! non che le servisse un giorno per essere festeggiata dato che viene coccolata, servita e riverita ogni giorno tutto il giorno (e anche la notte...)

e voi? avete dei mici a casa? e quali sono i gatti a fumetti che vi piacciono di più? in ogni caso, buon micioday a tutti!

martedì 5 febbraio 2013

oddio oddio oddio!!! *w* l'anime di chi's sweet home in dvd!


dynit pubblicherà l'anime di chi's sweet home in dvd!!!
i primi due sono disponibili dal 20 febbraio, gli ultimi dal 24 aprile!
potete già prenotarli su amazon e se lo fate, mi raccomando, fatelo dai bannerini qui sotto!

io sono felicissima, non vedo l'ora! ♥ ♥ ♥

domenica 3 febbraio 2013

fotografie a random e poster da scaricare (se vi va...)

dopo ore di corsa ad acchiappare il topino e a giocare a nascondino, camilla si è rintanata a dormire nella cuccetta, casa è vuota e io ho tutto il tempo per organizzare i prossimi post!
oggi però solo cazzeggio, che la domenica è il sacro giorno della noia globale e io mi voglio adeguare. m'è venuta la voglia di mettere qualche foto e scrivere roba a caso, però vi ho messo anche un regalino, vediamo poi se vi piace.


per prima cosa, finalmente ho stampato anche io la copertina-per-l'agenda-brutta di chii! che carina che è! mi piace un sacco, ho fatto un lavoro carino e anche per quest'anno non devo vedere il brutto logo dell'agenzia di assicurazioni che regolarmente da l'agenda a mio padre (il quale poi la passa a me). se la stampate anche voi voglio vedere le foto! postatele sulla pagina fb del blog (che è questa qui, nel caso in cui ve la foste persa...)


poi ieri, incurante del rischio di schiacciarmi le dita a martellate, ho sistemato un angolino della stanza che era rimasto tristemente vuoto. il poster di sailor moon - fatto dalla sottoscritta! - i quadretti con i gatti della gatteria, ricavati dal vecchio calendario di mia madre e il calendario nuovo dell'oasi dei mici felici (se non sapete cos'è andate a vedere qui!). mi piace parecchio il risultato, anche perché odio le pareti vuote.

siccome so che il poster vi piace tantissimo, ho pensato che magari lo volete anche voi. e allora, siccome sono bella brava ma anche buona, ve l'ho caricato qui, pronto per essere stampato. le dimensioni sono 25x35, la cornice la trovate facilmente a poco prezzo e... beh, a me piace un sacco! questa è la trasformazione che più preferisco di tutte le serie questa qui è l'anteprima, ditelo che è carino proprio!



poi mi è arrivato sindrome, del gruppo manticora! sembra davvero bello, non sono ancora riuscita a leggerlo, ma lo farò non appena finisco di scrivere che voglio dirvi qualcosa in più.
l'edizione è molto molto curata, i suoi 10€ li vale tutti!
andate a comprarlo qui!


questi invece sono gli ultimi acquisti in fumetteria, purtroppo non sono riuscita a trovare nulla della flashbook e la cosa mi intristisce parecchio. spero proprio che la prossima settimana arrivino... uff, voglio una fumetteria fornita ed efficiente!
in ogni caso tutta bella roba, anche se non so bene cosa scrivere... vabbè, il post su questi arriverà, promesso!


e, dulcis in fundo, sono riuscita a recuperare la mia copia di lucrezia 2. non ci speravo più! a dicembre l'ho cercato in almeno quattro librerie a roma, poi ho provato a ordinarlo su ibs, poi mi sono dovuta arrendere a feltrinelli, che mi ha fatto perdere un sacco di tempo e e e. beh, sono riuscita a recuperarlo. questo conta. questo e il fatto che non voglio più avere nulla a che fare con feltrinelli, mi ha stancata.
in ogni caso, anche su questo ci sarà un post nei prossimi giorni.


*edit pomeridiano* finalmente posso leggermi con tranquillità le situazioni di lui e lei. certo che queste edizioni cicciotte della dynit sono brutte da morire... però chissenefrega! e mi mangio anche la cioccolata, alla faccia loro.


e poi c'è il bonus camilla, che si era miracolosamente messa in posa per una foto e ne ho approfittato. cioè, a dire il vero si era incantata a guardare la pioggia, altrimenti col cavolo che si faceva immortalare.
però è tanto tanto bella l'amore di mamma

giovedì 24 gennaio 2013

DIY agenda 2013! chii's sweet home

vi ricordate che l'hanno scorso vi proposi il "copriagenda" di yotsuba, per rivestire quelle orride agende che smollano solitamente nei negozi o negli uffici?
beh, ecco, quest'anno l'ho fatto di nuovo. un po' più cuoricinosa. non me ne vogliano i maschietti.
e questa volta c'è chii.
io non l'ho ancora fatta stampare (vado domani) ma non volevo farvi aspettare e vorrei sapere se vi piace.
la scaricate cliccando sull'immagine qui sotto!

ps. si tratta del solito A3 da stampare, tagliare e incollare. se non potete stampare un formato così grande, modificate il pdf mantenendo inalterata la risoluzione. oppure mandatemi una mail!

giovedì 1 novembre 2012

annunci planet manga - lucca 2012 - 1° giorno

eccoci qui, è iniziata la megafiera di lucca e io sto qui a rosicare che non sono riuscita ad esserci neanche quest'anno. spero proprio che il prossimo mi vada meglio.
lagne a parte, oggi ci sono stati i primi annunci, a rompere il ghiaccio è stata la planet manga con una ventina tra nuovi titoli e ristampe.
come ogni volta, io vi parlo della roba che è stata annunciata e che interessa alla sottoscritta. per gli annunci completi, li trovate tranquillamente in rete.


non ci avrei scommesso neanche un centesimo, ma è stato annunciato chii's sweet home! il titolo italiano sarà chi, vita da gatto (figuriamoci se non lo cambiavano), uscirà da febbraio solo in fumetteria. è il titolo che tra tutti consiglio di più, ne ho parlato spesso e volentieri, trovate tutti i post cliccando qui.
poi tornano due autrici shoujo già pubblicate da planet: megumi mizusawa (hime-chan no ribbon) e yoko kamio (cat street e hanayori dango) la prima con una serie conclusa in 9 volumi, kirakira 100%, disponibile da febbraio e la seconda con tora to ookami - la tigre e il lupo conclusa in 6 volumetti che verrà pubblicata a partire da aprile. oltre al fatto che le serie sono concluse, come sapete ormai bene, io sono una fan delle storie d'amore, sopratutto di certe autrici. la mizusawa è imprescindibile, ma anche yoko kamio ha saputo farsi apprezzare, quindi una possibilità non gliela si nega.

molto in dubbio invece sono altri titoli:
in primis yawara di urasawa e hyakusho kizoku - vita di campagna di hiromu arakawa. il primo vorrei provarlo perché di urasawa non ho mai letto niente, ma in fin dei conti detesto i manga sportivi. però questo parla di arti marziali ed è una cosa decisamente più tollerabile di altri sport. però di contro è una serie di 19 volumetti! spazio e soldi non abbondano di certo. aspetterò consigli e pareri. vita di campagna della arakawa mi sembra un po' troppo sul comico demenziale per i miei gusti, quindi proprio non so. anche qua vedremo cosa dicono in giro.
anche seraphim di satoshi kon mi ispira, ma anche di quest'autore non ne so praticamente nulla.


poi sono anche stati annunciati l'uomo tigre e l'edizione ultramega completa di ken il guerriero. li prenderei soltanto per l'effetto nostalgia che mi viene pensando ai cartoni animati guardati a casa di mia nonna con mio cugino (e ken il guerriero ce lo guardavamo di nascosto che le mamme lo reputavano troppo violento e avevano paura per la nostra povera psiche). anche qui c'è da pensarci, ma non troppo che poi scendono giù i lacrimoni grossi come palle da tennis.

 

dei titoli in cui io speravo ovviamente niente. eppure da loro mi aspettavo yumeiro pâtissière e natsume yuujinchou... vabbè, ci sono ancora un sacco di conferenze nei prossimi giorni, continuo a sperarci (molto vagamente)

martedì 5 giugno 2012

chi's sweet home 4

finalmente è arrivato il quarto volumetto di chi's sweet home! spedizione velocissima, wow! di tutti gli ultimi acquisti manca soltanto jesus et bouddah 3, chissà quando mai arriverà... voi avete mai acquistato su deastore? è arrivato tutto? se vado allo stato degli ordini dice che ancora non è arrivato al magazzino... speriamo bene.

intanto passiamo a chi! nel quarto numero la nostra micina è alle prese con un trasloco! la sua famiglia adottiva ha deciso di cambiare casa visto che nel vecchio appartamento era proibito tenere animali. le scene della micina alla prese con gli scatoloni sono divertentissime, però è incredibile quanto sia realistico! anche camilla faceva le stesse cose mentre imballavo i libri in attesa delle nuove librerie, e quando è entrata nella stanza vuota ha avuto anche lei un attimo di mancamento prima di decidersi a conquistare e fare suo tutto lo spazio.

ovviamente chi non è l'unico animaletto in questo condominio e i suoi genitori decidono di portarla in giro a conoscere i vicini... cosa non molto saggia quando si parla di gatti, ma la nostra micetta se la cava egregiamente!
chi's sweet home è un manga che ha parecchi pregi. è ben disegnato, è incredibilmente carino, racconta la vita ordinaria e banale di una famiglia qualsiasi e di una micetta qualsiasi in modo intelligente, divertente e appassionante. ma sopratutto parla di gatti sapendo parlare di gatti. (ogni tanto penso a cronachette e mi sento male...). chi si comporta effettivamente come fa un micettino raccolto per strada che si trova a vivere in una vera casa, se i pensieri poi corrispondano davvero non posso saperlo, ma a volte leggendo mi trovavo a pensare "camilla l'ha fatto mille volte!".
lo dico per la seconda volta. straconsigliato.

mercoledì 21 dicembre 2011

chi's sweet home ♥

chi's sweet home è uno dei manga più teneri che mi siano passati sotto mano durante tutta la mia "carriera" di lettrice. i volumetti sono strutturati a episodi che raccontano le giornate di chi, una gattina trovatella. la piccolina si distrae mentre cammina per strada con la mamma e i fratellini e finisce tutta sola e sconsolata in un parco, dove incontra youhei, un bimbo di pochi anni, che sta giocando lì accompagnato dalla mamma. la gattina sembra spaesata, e poi è così piccola e carina! youhei e la mamma decidono di adottarla, ma non di possono tenere animali nel loro condominio! risolti i primi tentennamenti, l'affetto che si sviluppa tra la micina e gli umani convince mamma e papà a tenerla in casa, però bisogna star bene attenti che i vicini non se ne accorgano, altrimenti che fine farebbe chi? dovrebbero darla a qualcun'altro, non si potrebbe di certo abbandonarla...

tra giochi e poco piacevoli visite veterinarie, la palletta di pelo scopre ogni giorno qualcosa di nuovo dentro casa, impara qual'è il posto dove fare i bisognini e quanto sono divertenti le palline fatte con i fogli di carta arrotolati, gioca con youhei e si prende le coccole da tutta la famiglia.
gli episodi sono tutti molto ordinari, ma penso che strappino un sorriso a chiunque abbia in casa un gatto (anche da me è arrivata da poco una micina e in effetti leggendo le avventure di chi mi pare di vedere la mia camilla da quando sta qui in casa...)


chi è una micina buffa e incredibilmente espressiva, che passa da momenti di gioco sfrenato a quelli di nanna e coccole senza quasi accorgersene, che vede il mondo con gli occhi di un gattino e che non sempre capisce e accetta le regole che gli stupidi umani le impongono. nel secondo e nel terzo volume il suo compagno sarà blackie, un gattone nero che la accompagna nei suoi vagabondaggi. cosa succede nei volumi successivi? non so e non vedo l'ora di scoprirlo, le sue storie mi piacciono moltissimo e mi sto appassionando davvero tanto alle vicende di questa tigre in miniatura!
fino ad adesso ho avuto modo di leggere fino al terzo numero della serie, nel quale finalmente sembra che la famiglia di chi stia cercando di risolvere il problema di vivere con un gatto in un condominio dove vige la regola del non si possono tenere animali domestici. in fondo chi è parte della famiglia, non si può continuare a nasconderla sempre!

 

chi's sweet home è pubblicato in inglese (vertical) e in francese (glénat). ovviamente, di pubblicazioni italiane non se ne parla neanche, ma vi consiglio di leggerlo comunque in una di queste due lingue, i dialoghi sono molto semplici anche per chi non è ferratissimo in inglese (o francese) e poi perché è un manga tutt'altro che noioso o banale: ben organizzato, dolce e divertente, disegnato con cura e interamente a colori, non può esserci un amante dei gatti - o un appassionato del genere kawaii - che non conosca chi!
l'edizione della vertical (che è quella che posseggo) oltretutto è molto ben fatta e facilmente reperibile. esistono anche degli episodi animati, durano pochi minuti e credo siano facilmente trovabili su youtube.
attualmente in giappone sono stati pubblicati otto volumetti di questo manga (sette per ora in inglese, l'ottavo uscirà nei primi mesi del 2012), che è ancora in corso di serializzazione, e che spero duri ancora per tanto tempo se mantiene questo livello!