Visualizzazione post con etichetta giornata internazionale del gatto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornata internazionale del gatto. Mostra tutti i post

mercoledì 17 febbraio 2016

17 febbraio ~ giornata mondiale del gatto

quale miglior giorno per festeggiare il ritorno di uno dei gatti a fumetti che ho amato di più?
è tornato macanudo! ed è tornato da novembre, anche se io l'ho scoperto solo adesso... meglio tardi che mai, no? e con macanudo torna anche fellini, l'adorabile, geniale e saggio gattino amico di enriqueta, e io sono felicissima e non vedo l'ora di poter avere il nuovo volume tra le mani.


intanto vi copio il messaggio della nuova casa editrice di macanudo, la nuova frontiera, che mi ha risposto per chiarirmi i dubbi circa questa nuova edizione:
Ciao Claudia, siamo felici di poterti dare una buona notizia! quello che abbiamo pubblicato è Macanudo 6 e presto pubblicheremo anche gli altri! Seguici, sulla nostra pagina fb troverai via via tutti gli aggiornamenti relativi alle nostre uscite. ciao e buona giornata


per chi non conoscesse ancora macanudo, la bellissima, poetica, profonda, divertente, surreale, geniale raccolta di strisce di liniers, vi invito a leggere alcuni vecchi post qui, qui e qui.

e a proposito di gatti, oggi, si diceva, è la giornata mondiale del gatto. io, che sono una frana con questo tipo di celebrazioni, me ne sono ricordata praticamente solo oggi quando ho visto fb intasato di vignette e foto. però qualche tempo fa sono riuscita a scrivere un post più ricco in tempo. lo trovate qui e, ovviamente, parla di gatti a fumetti.
ma perché la giornata mondiale del gatto proprio oggi? e sopratutto, perché non è segnata in rosso sul calendario? alla prima domanda risponde wikipedia:
La Festa Nazionale del Gatto ricorre il 17 febbraio ed è nata nel 1990.
La giornalista gattofila Claudia Angeletti propose un referendum tra i lettori della rivista "Tuttogatto" per stabilire il giorno da dedicare a questi animali.
La proposta vincitrice fu quella della signora Oriella Del Col che così motivò la sua idea nel proporre questa data che racchiude molteplici significati:

  • febbraio è il mese del segno zodiacale dell'Acquario, ossia degli spiriti liberi ed anticonformisti come quelli dei gatti che non amano sentirsi oppressi da troppe regole.
  • tra i detti popolari febbraio veniva definito “il mese dei gatti e delle streghe” collegando in tal modo gatti e magia
  • il numero 17, nella nostra tradizione è sempre stato ritenuto un numero portatore di sventura, stessa fama che, in tempi passati, è stata riservata al gatto
  • la sinistra fama del 17 è determinata dall'anagramma del numero romano che da XVII si trasforma in “VIXI” ovvero “sono vissuto”, di conseguenza “sono morto”. Non così per il gatto che, per leggenda, può affermare di essere vissuto vantando la possibilità di altre vite.
  • il 17 diventa quindi “1 vita per 7 volte”!

sulla seconda non ne ho idea.
regalate un po' di coccole, grattini e tonno extra ai vostri gatti oggi! o approfittate per prendere finalmente in considerazione l'idea di adottarne uno, salvandolo dalla strada o prendendolo dai rifugi o dai volontari che si occupano di randagetti e animali poco fortunati.

e per la gioia di grandi e piccini, un saluto anche da camilla in versione coniglietto!

lunedì 17 febbraio 2014

potrei farci pipì - e altre poesie scritte da gatti ~ 17 febbraio - giornata internazionale del gatto

l'anno scorso ho scritto il primo post approfittando della giornata internazionale del gatto, presentando i miei mici preferiti di fumetti e cartoni animati vari. lo trovate qui, per chi se lo fosse perso o volesse rileggerlo.

quest'anno voglio spendere due paroline su un libretto delizioso che faceva parte della lista desideri prenatalizia (post qui. ho già due titoli di quella lista e spero di riuscire a cancellare presto anche gli altri).
potrei farci pipì - e altre poesie scritte da gatti, è una bellissima raccolta di poesie scritte... da gatti.


un modo divertente - e veritiero! chi ha un gatto in casa capisce subito che non si tratta di falsi! - per provare a capire l'animo e i sentimenti del miglior amico padrone dell'uomo.
potrei farci pipì è un libretto piccolino ma denso, che mette a nudo la parte più profonda dei gatti, svelandoci la loro vena artistica e il loro spirito poetico.
dall'amore folle e appassionato alla disperazione, dal gioco selvaggio alla necessità di dormire gran parte della giornata, la natura felina ci viene finalmente svelata, e ovviamente, da creature tanto nobili, non potevamo di certo aspettarci una volgare prosa.

una fra tutte, la poesia forse più struggente, quella che ci svela la natura affettuosa e generosa dei gatti, la voglio riportare qui:

perché stai strillando?
cosa ho fatto di male?
perché stai piangendo?
ti posso consolare?
lo vorresti di taglia diversa?
lo vorresti di un altro colore?
lo vorresti in un'altra stanza?
volevo solo darti il mio amore
volevo solo rimediare a un torto
volevo solo lasciare un topo morto
  proprio sopra le tue lettere
ma ora tu stai strillando
e non so come farti smettere

buon 17 febbraio a tutti i gatti (e gattofili) del mondo! oggi festeggiati, tutti gli altri giorni venerati!

domenica 17 febbraio 2013

17 febbraio - giornata internazionale del gatto

l'ho scoperto ieri, oggi in tutto il mondo è la giornata dedicata ai gatti.

ho pure provato a fare gli auguri a camilla, ma non era il momento buono per le coccole e mi sono beccata un morso nel dito (dove c'ho un gelone che mi fa un male da pazzi oltretutto, ho visto le stelle). vabbè.

in onore dei mici, oggi vi presento i gatti a fumetti che preferisco ♥ (sì lo so, dovrei smetterla di fare post così cazzeggioni, ma quelli seri sono in lavorazione, giuro!)

chi di chi's sweet home ~



chi è una gattina randagia che un bel giorno, mentre passeggia con mamma e fratellini, si distre e si perde. triste e smarrita, incontra un bimbo nel parco con la sua mamma e immediatamente decidono di adottarla.
il manga racconta le sua avventure di ogni giorno. ed è assolutamente adorabile e geniale. se ne parlava anche qui.

il direttore aria e gli altri gatti ~


tra i personaggi di aria (manga di kozue amano bellissimo e pressocchè ignorato dai più) i gatti hanno un ruolo fondamentale. quelli che vedete qui sopra sono i direttori delle compagnie di gondoliere di cui fanno parte le protagoniste. i direttori sono gatti dagli occhi blu, che secondo la leggenda portano fortuna ai gondolieri di neo venezia.
non sono i soli gatti della storia, anzi, ne vedrete a bizzeffe, ma diciamo che loro sono quelli più "noti".
io ho un debole per il direttore aria, il meraviglioso gatto ciccione bianco!

quale informazione in più su aria la trovate qui (che emozione, il mio primo post!)

luna, artemis e diana ~



gli indimenticabili mici di sailor moon, luna, artemis e la figlia diana.
i primi due, luna e artemis, erano consiglieri della regina serenity nel regno di silver millenium mentre diana, così come chibiusa, viene dal futuro.
nel corso della serie assumeranno anche sembianze umane, ma personalmente li preferisco di molto nella loro versione miciosa!

i gatti di simon ~


protagonista dei corti realizzati da simon tofield, il gatto di simon accompagnato poi da un altro micino piccolo, non hanno un vero e proprio nome, ma sono ultraconosciuti su internet come simon's cat (anzi, ormai dovrebbe diventare simon's cats).
sono due gatti pestiferi e combinaguai, costantemente affamati e incredibilmente realistici.
da noi sono anche arrivate le strisce realizzate sempre tofield.

nyanko sensei ~


nyanko sensei, il cui vero nome è madara, non è esattamente un gatto. si tratta in realtà di un potentissimo demone che è stato sigillato nella buffa forma di micio ciccione e con la coda a palla.
spalla di natsume nel manga e nell'anime di natsume yuujinchou, è sicuramente il personaggio che più amo nella serie.
anche se non vuole ammettere di essere un gatto si comporta esattamente da gatto. non sa resistere alla tentazione di un giocattolino per gatti, al cibo (sopratutto alle seppie), all'alcool e all'intenzione di rubare a natsume il libro dei nomi una volta che il ragazzo morirà.
è incredibilmente coccoloso ma è anche un demone potentissimo e spesso salverà natsume da situazioni poco piacevoli.

l'amore di mammina ~


ahah, non c'entra niente, ma guardate com'è bella camillina mia! non che le servisse un giorno per essere festeggiata dato che viene coccolata, servita e riverita ogni giorno tutto il giorno (e anche la notte...)

e voi? avete dei mici a casa? e quali sono i gatti a fumetti che vi piacciono di più? in ogni caso, buon micioday a tutti!