Visualizzazione post con etichetta peanuts. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peanuts. Mostra tutti i post

lunedì 9 novembre 2015

snoopy and friends - il film dei peanuts

vi dico solo questo: snoopy and friends se la gioca con inside out.


tenete ovviamente conto che chi lo scrive è alla soglia dei trent'anni e adora i peanuts. perché in sala (deserta, sarà che ci siamo andati di sera?) c'erano giusto tre bambini, e a un certo punto uno di loro ha esclamato questo film fa schifo. ovviamente io non riesco a credere che sia vero, nessuno sano di mente può pensare che i peanuts facciano schifo e ho giustificato la cosa pensando che il bambino in questione fosse esageratamente rincoglionito da peppa pig et similia, ergo affanculo. però ci tengo a precisare che non so quanto possa essere apprezzato dai bambini.
ma chissene, tanto io figli non ne ho (e se li avessi non bestemmierebbero mai così, figuriamoci).
stiamo divagando.

dopo mesi e mesi di attesa, snoopy and friends soddisfa appieno le aspettative, catapultandoci fin dai primi secondi, nell'atmosfera delle storiche strisce: c'è linus con la sua copertina, c'è sua sorella lucy, antipatica come sempre e come sempre innamorata di schroeder, che dal canto suo non si stacca dal pianoforte (l'inizio del film mi ha fatto ridere da morire!), ci sono tutte le noccioline più famose, patty, violet, pig pen, frida, marcie, piperita patty... ma sopratutto c'è charlie brown, con le sue ansie, le sue paure, le sue sfighe, gli aquiloni e gli alberi mangia-aquiloni, e c'è snoopy, il bracchetto dai mille volti con il suo fidato e inseparabile amico woodstock. c'è tutto questo e c'è molto altro, non manca lo sportello di aiuto psicologico di lucy, il grande cocomero, le brillanti trovate commerciali di sally e i siparietti tra marcie e piperita patty, ma non è, come potrebbe sembrare da un elenco simile, un accrocchio di varie scenette, bensì tutto segue un'unica trama ben precisa: è arrivata una nuova bambina, una ragazzina dai capelli rossi, e charlie brown ha il cuore e il cervello in pappa! farà di tutto per farsi notare, per non essere sempre il solito povero charlie brown; mentre il suo fedele amico snoopy, noto anche come asso della prima guerra mondiale, vivrà avventure emozionanti in dolce compagnia...

insomma, da fan dei peanuts posso dire solo che questo film è molto meglio di quanto potessi immaginare! è stato divertente, mantenendo quell'umorismo sempre intelligente e mai banale tipico dei vecchi fumetti, mai noioso, ha dato gioia alla parte più nostalgica di me che sperava di rivivere le emozioni delle vecchie strisce al punto che, bisogna ammetterlo altrimenti poi il misterioso recensore mi sputtana, è uscita anche una lacrimuccia. e sono tornata a casa con il sorriso stampato in faccia che non è passato per ore e ore. non smettere di sognare charlie brown, non smettere di crederci, non smettere di provarci. sogna in grande e non ti preoccupare se il tuo sogno può sembrare piccolo. io prendo appunti e cerco di diventare un po' più charlie brown.

a me poi è anche piaciuto molto il restyling in 3d, questa nuova versione grafica, nonostante sia molto più moderna, non tradisce lo stile di schultz: le espressioni, le animazioni, i gesti, tutto richiama i vecchi cartoni e le vignette, rendendosi allo stesso tempo più appetibile anche alle nuove generazioni, anche a chi magari i peanuts non li conosce proprio, e più in generale, si allinea perfettamente alle più recenti produzioni in fatto di animazione.
in definitiva è un capolavoro! quindi andate a vederlo immediatamente!

mercoledì 15 ottobre 2014

buon compleanno!


ebbene sì.
al resto ci sto lavorando.

e siccome si va verso le 160.000 visualizzazioni, ne approfitto per un grazie.

martedì 20 maggio 2014

andiamo a tokyo, charlie brown!


dopo un anno dal suo annuncio e due anni dall'uscita de la felicità è una coperta calda charlie brown! sono riuscita a leggere il nuovo romanzo dei peanuts andiamo a tokyo, charlie brown!

nonostante le ripetute sconfitte, la squadra di charlie brown viene scelta per rappresentare l'america in un torneo di baseball in giappone!
mentre charlie brown altalena tra il terrore di un'imminente fallimento e la speranza di una strepitosa vittoria, le nostre noccioline scoprono il giappone grazie alla guida di marcie, un libretto con le risposte a tutte le domande: cosa sono le pagode, come si usano le bacchette e dove si trovano le opere di hokusai.
nel frattempo snoopy e - sopratutto! - woodstock si ritrovano a vivere incredibili avventure in giro per tokyo, tra lottatori di sumo e lottatori di... udon!

come andrà a finire la partita? le noccioline riusciranno a vincere o collezioneranno l'ennesima sconfitta?
questo non ve lo svelo, ma il finale è in perfetto stile charlie brown!

l'idea di portare i peanuts in giappone è stata davvero ben gestita, e come con gli altri volumi, posso dire che mi è piaciuto moltissimo leggere in una storia nuova le avventure di snoopy & co., considerando che le nuove autrici non possono stravolgere la natura dei bimbi di schulz, e che quindi non potevano apparire nuovi personaggi o adulti, e dovevano attenersi il più possibile al carattere dei personaggi per come il loro autore li aveva creati.

come sempre, bao publishing ha fatto un ottimo lavoro! speriamo che arrivino presto nuovi volumi dei peanuts, ce ne sono almeno due pronti ad essere tradotti!

lunedì 23 settembre 2013

peanuts volume uno

ebbene sì, è quasi una settimana che sono tornata a casa, ma sono una di quelle persone che fanno fatica a riprendere le abitudini quindi sono immersa nel più totale casino e disorganizzazione per cui non riesco a fare un cavolo senza andare nel panico. neanche aggiornare il blog.
visto che non so da cosa iniziare (anche se a dire il vero non sono poi così tante le cose nuove di cui parlarvi), scelgo qualcosa di semplice, due primi numeri che mi sono piaciuti davvero tantissimo!

peanuts volume uno è una di quelle meraviglie la cui pubblicazione mi era completamente sfuggita, così me lo sono trovato a sorpresa in libreria... e che sorpresa! io adoro i peanuts, lo sapete bene, quindi quando me lo sono vista davanti non ho potuto neanche pensare per dieci secondi di resistere!
si tratta di un bel volume che raccoglie vecchie tavole domenicali disegnate dal buon vecchio zio charles e insieme le nuove storie realizzate dal gruppo di disegnatori e sceneggiatori che hanno deciso di mantenere in vita charlie brown e combriccola. per nostra fortuna!
il risultato?
un libro bellissimo sia per chi i peanuts li conosce da quando era piccino (ed era piccino tanto tempo fa) e ha letto il leggibile e visto il visibile, sia per chi non ha ancora avuto modo di conoscere e di innamorarsi dei bambini di schulz. lo dissi all'epoca della pubblicazione di la felicità è una coperta calda, charlie brown! che sono felicissima delle nuove storie dei peanuts, nonostante ci siano i puristi che si lagnano che se non è schulz allora meglio niente.
io penso che il team che lavora alle nuove storie sia davvero bravissimo e più che attento a rispettare il pensiero di schulz, sia per quello che riguarda lo stile che per le storie e la psicologia dei personaggi. sarebbe stato triste relegare charlie brown, snoopy e tutti gli altri nel dimenticatoio. in fondo le persone, purtroppo, vanno, ma quello che hanno creato rimane e spesso permette di dar vita a qualcosa di nuovo ed è bello così.
prossimamente (credo ad ottobre) uscirà anche il secondo volume. non ho idea di quanti siano in totale perché non sono ancora riuscita a trovare l'annuncio o comunque una qualche notizia in merito a questa collana sul sito della bao, però se qualcuno ne sa qualcosa, aggiornatemi nei commenti!

passate domani per la recensione di sorairo flutter!

sabato 2 marzo 2013

nuovi annunci bao publishing: vincent e andiamo a tokyo charlie brown!

bao publishing continua a farmi disperare con i suoi annunci bellissimi.
oltre all'integrale di echo, di terry moore (del quale spero di riuscire a recuperare anche rachel rising, ma. vabbé la sapete la tiritera sul portafogli vacante), sono stati annunciati altri due titoli che segno subito e prego che qualcuno me li regali: il primo è vincent, una biografia a fumetti su van gogh, che uscirà a fine anno, il secondo è il nuovo romanzo dei peanuts, andiamo a tokyo charlie brown, data di uscita non pervenuta.

che vi devo dire? segnateveli perché son cose belle.



mercoledì 10 ottobre 2012

un film per i peanuts!

neanche il tempo di esultare per questa notizia che mi è arrivata la botta di delusione, visto che il film ispirato alle strisce dei peanuts è previsto per il 2015. meglio tardi che mai, però...
la notizia l'ho trovata sul sito di rai news 24, la potete leggere qui, oppure qui sotto:


Los Angeles, 10-10-2012
La Twentieth Century Fox Animation e i Blue Sky Studios hanno acquisito i diritti per la realizzazione di un film basato sull'amato e iconico franchise "Peanuts" di Charles Schulz. 
In uscita il 25 novembre 2015 la pellicola, però, non ha ancora un titolo. Il 2015 segna il 65esimo anniversario del debutto della striscia a fumetti dei "Peanuts" e il 50esimo anniversario dello speciale televisivo, "A Charlie Brown Christmas." 
L'accordo arriva al culmine di due anni di trattative - basati sulla direzione creativa del film - tra lo Studio e i membri della famiglia Schulz. 
L'accordo è stato annunciato oggi da Vanessa Morrison, presidente della Twentieth Century Fox Animation. Charles Schulz ha disegnato la più popolare e influente striscia a fumetti di tutti i tempi, che è stata letta quotidianamente da 355 milioni di persone in 75 paesi. 
Oltre alla famosa striscia, gli speciali televisivi delle vacanze dei Peanuts come "It's The Great Pumpkin, Charlie Brown" hanno vinto Premi Emmy e continuano ad essere gli speciali più seguiti durante il prime time in TV. 
Steve Martino dirigerà il film dei "Peanuts"; precedentemente, ha portato sul grande schermo (con Jimmy Hayward) "Ortone e il mondo dei Chi" della Fox/Blue Sky. Martino ha anche diretto (con Michael Thurmeier) il recente successo della Fox "L'Era Glaciale 4: Continenti alla deriva." 
La sceneggiatura è di Craig Schulz con il team di scrittori composto da Bryan Schulz e Cornelius Uliano. Craig Schulz e Bryan Schulz, rispettivamente figlio e nipote di Mr. Schulz, insieme a Uliano, saranno i produttori.

non posso neanche segnarmi la data di uscita del film sull'agenda perché... non ho l'agenda del 2015 =_=
perdonate il mio pessimo senso dell'umorismo.
nei prossimi post vi parlerò dei primi episodi di due serie anime tratte da due fumetti editi in italia e dei quali ho parlato anche qui... 

giovedì 29 marzo 2012

la felicità è una coperta calda, charlie brown!

ci sono delle persone a questo mondo, che hanno conosciuto quel tale di nome charles monroe schulz, che hanno pensato che non era affatto giusto che dopo la scomparsa di quest'uomo morisse con lui anche la sua opera. opera che ha accompagnato dal 1950 ad oggi grandi, bambini, adolescenti, vecchi, cani e gatti con i personaggi tra i più famosi e indimenticabili della storia del fumetto.
questa bella gente ha avuto un'idea bellissima. perché, per quanto le malelingue possano stare a dire che queste robe son solo operazioni commerciali, i peanuts, e charles monroe schulz non potevano sparire per un motivo banale come la morte. e questa bella gente ha buttato dentro a questo fumettino, la felicità è una coperta calda, charlie brown, un amore immenso per i peanuts, per schulz e per i lettori delle vecchie strisce, che si incolla alle mani durante la lettura, che fa immaginare il miracolo per cui, dal 2000 ad adesso, ci si sia soltanto presi una piccola pausa, tutto qui.


è la prima "storia lunga" di charlie brown e compagnia bella, ma i fatti cambiamo poco dalle vecchie strisce. linus non sa stare senza la sua coperta, nonostante sua sorella lucy non faccia altro che tentare di portargliela via, snoopy la acchiappa a tradimento facendo volare linus in aria come un aquilone, cosa che crea non pochi problemi di autostima al povero charlie brown, che oltre ad avere problemi con l'autostima ne ha di parecchio gravi con gli aquiloni che lo mettono sempre in situazioni piuttosto imbarazzanti o vanno a suicidarsi da un albero mangia aquiloni. immancabili le infinite dichiarazioni d'amore di lucy e gli altrettanto infiniti rifiuti di schroeder. insomma, credo di poter dire che una cosa del genere l'avrebbe potuta tranquillamente scrivere anche schulz. così com'è.


meritano un complimento speciale anche i disegni, simili a quelli di sparky ma che per fortuna non ne scimmiottano il segno. alla fine del volume ci sono i disegni preparatori per il lungometraggio dal quale è tratto questo fumetto, e l'attenzione con cui sono studiati i disegni originali permette di capire al meglio come gli autori abbiano saputo realizzare dei peanuts "vivi", che seguono il tratto di schulz senza copiarlo pedantemente, che rimangono loro stessi pur cambiando.

a me non è semplicemente piaciuto. mi ha emozionato e anche tanto assistere al ritorno di questi ragazzini a cui ho sempre voluto bene e che mi dispiaceva tanto non potessero più continuare a giocare, innamorarsi, andar a scuola controvoglia, perdere alle partite di baseball e aspettare il grande cocomero come facevano una volta. bao publishing, che ha curato un'edizione bellissima, ha assicurato che questo è solo il primo, che arriveranno altri titoli. ed io aspetto, fiduciosa e felice.

lunedì 26 marzo 2012

storie tragicomiche e nuovi arrivi

bene fanciullini e fanciulline, ecco il nuovo aggiornamento de "le fantastiche avventure dei denti di clacca". godetevela che è uno spasso. oggi sono andata in ospedale per fare gli esami pre-ricovero, ovvero prelievo del sangue, radiografia al torace e elettrocardiogramma. mentre aspettavo in quella che doveva essere una sala d'attesa ma che pareva l'ingresso di un bagno pubblico, mi sono trovata davanti: due con il naso rotto che sanguinavano e tenevano un piattino pieno di sangue sotto al naso, tizi ricoverati lì che puzzavano di piscio, medici che urlavano che non c'erano lenzuola pulite per le camere, infermiere cafone che prendevano i pazienti non dalle stanze ma dalla sala d'attesa per portarli in sala operatoria, urlando e sbuffando, tutto il personale in generale che sembrava avesse bisogno di un buono shampoo e magari anche di una doccia, se sanno come si usa una doccia, ovvio. oltretutto a quanto pare le stanze per i pazienti stanno dove io pensavo ci fossero i cessi. morale? io e mamma siamo fuggite, io sono ancora shockata. mi sono evitata di fare gli esami, sia perché dopo aver visto certa roba un po' mi sono sentita male (oltretutto ancora alle 9 passate dovevo aspettare, digiuna dal giorno prima, mi girava la testa e avevo la pressione sotto zero, cavolo! non si può far stare tanto tempo a digiuno qualcuno! io gli esami li ho sempre fatti da privati e mai dopo le 6 del mattino...), sia perché dopo aver visto gli infermieri che avrebbero dovuto farmi il prelievo mi è venuto il panico, una pescivendola sarebbe più discreta e gentile, ma poi ho pensato che un ricovero lì, ammesso che uscivo viva dalla sala operatoria, come minimo l'avrei pagato con un altro ricovero di sei mesi al reparto di malattie infettive.
quindi ho detto a mia madre "fuggiamo" e non se l'è fatto ripetere due volte. adesso non ho idea di cosa fare, penso che mi comprerò una boccetta di lexotan (se avete calmanti più forti da proporre fate pure) e mi farò operare dal mio dentista, anche in anestesia locale, ma almeno non mi ritroverò in un luogo a metà tra lo zoo e il set di un film dell'orrore, davvero, un ricovero in quel posto non lo potrei sopportare.
adesso sono di nuovo in preda al panico dopo che ieri ero riuscita a tranquillizzarmi. amen. dopodomani vado dal dentista e vediamo cosa fare. non ne posso più ;_;

in ogni caso, a parte le mie sventure con ospedali e medici vari ed eventuali, la fuga di oggi mi ha consentito di arrivare in casa giusto in tempo per ricevere la posta *_*


insomma, finalmente ho romance killer e la felicità è una coperta calda che mi ha regalato bao publishing  con tanto di cartellina fatta apposta per questa iniziativa! è talmente bello che si è meritato un collage tutto per se!


nei prossimi giorni aspettatevi le recensioni di questi due e de la bicicletta rossa (è partito anche il pacchetto di ibs, entro la settimana dovrei avere la serie completa ♥) nonché dell'anime di ikoku meiro no croisée. e ovviamente mercoledì arriverà anche l'aggiornamento per chi si sta appassionando alle mie dsavventure con i  denti.

martedì 21 febbraio 2012

la felicità è...

... ricevere in regalo una coperta calda!
finalmente, dopo giorni di attesa bao publishing ha scelto le dieci persone che riceveranno in anteprima la felicità è una coperta calda! e indovinate chi è quella claudia in lista?
esatto! *_*
ora inizierà l'attesa prima di avere tra le mani questa meraviglia e poterla leggere!


grazie grazie grazie!



il libro è già disponibile per la prenotazione su amazon.it
la disponibilità effettiva è dal primo aprile, ma credo proprio che valga la pena approfittare dello sconto!


lunedì 6 febbraio 2012

la felicità è una coperta calda - anteprima


dal sito di bao publishing:
Tra poche settimane esce in tutte le librerie e fumetterie un volume del quale siamo particolarmente orgogliosi: La felicità è una coperta calda, Charlie Brown, il primo romanzo grafico dei Peanuts, la prima storia inedita a uscire dagli studi di Santa Rosa da dodici anni a questa parte. Si tratta dell'adattamento a fumetti dell'omonimo speciale animato dell'anno scorso, entrambi realizzati dal team creativo che Charles Schulz aveva assemblato personalmente. Il lavoro è stato supervisionato dalla moglie di Sparky, Jeanie Schulz,ed è una dichiarazione d'amore per Charlie Brown, Linus, Snoopy e tutti gli altri che vi commuoverà.
io aspetto e già  non vedo l'ora di avere questo gioiellino tra le mani!
intanto rinfrescatevi la memoria (click!)

mercoledì 26 ottobre 2011

anteprime da rizzoli lizard!

oggi sul blog di lizard sono cicciate fuori due anteprime niente male:
la prima è habibi, il nuovo lavoro di craig thompson

Una “storia delle storie” degna delle Mille e una notte: dopo il successo di Blankets, Craig Thompson supera se stesso con Habibi, il romanzo atteso come una delle più importanti opere della letteratura grafica degli ultimi anni.


Sette anni di lavorazione e di febbrile attesa da parte dei lettori; sette anni di ispirazione, di sudata documentazione, di crescita e maturazione; sette anni di gestazione per un’opera ancor più trascinante, commovente, universale dell’indimenticabile Blankets. Ispirato alla cultura, alla calligrafia e alla mitologia islamica, Habibi (letteralmente “mio amato”) è la struggente storia di Dodola, schiava in un mondo di uomini, e di Zam, orfano che nella ragazza – e nelle storie con cui lei lo crescerà – troverà un amore assoluto, viscerale, indispensabile: un sentimento ricambiato, che legherà a doppio filo le vite dei due protagonisti incatenando il lettore dalla prima all’ultima pagina di questo romanzo di sconvolgente bellezza.

e poi altra meraviglia per i peanuts-fan!

Il più bel regalo di Natale: un volume unico nel suo genere, che celebra il sessantesimo anniversario della striscia a fumetti più amata al mondo.


Una raccolta di materiali rari – alcuni dei quali inediti – accuratamente selezionati dagli archivi della famiglia di Schulz e del museo a lui intitolato:
The Peanuts Collection è un indimenticabile tuffo nella storia della striscia a fumetti più tenera, più spassosa e più seguita al mondo, e dell’uomo che ha saputo renderla parte essenziale della vita di tutti.
Contenuti:
• Stampe da incorniciare
• Opuscoli e adesivi dei Peanuts
• La ricetta di Snoopy dei biscottini per cani
• Bozzetti rarissimi
• Schede dei personaggi
• E tanto altro... 

ovviamente io li metto in wishlist in attesa delle date di uscita!

sabato 15 ottobre 2011

peanuts senza schulz...

c'è chi è contrario e chi no, io sono dell'idea che charles m. schulz abbia creato con i peanuts un'opera unica per bellezza e poesia e che quelle personcine non possano essere chiuse nel cassetto dei ricordi, ma che possano rivivere in nuove storie, sopratutto se chi le scrive e le disegna non vuole tradire la poetica del papà di charlie brown.
e mi pare che questa sia la stessa idea di bao publishing che ha annunciato, per l'inizio del prossimo anno, le nuove storie delle noccioline.


riporto le notizie più precise dal loro sito:

Il solo cane di cui Cliff, la mascotte di BAO Publishing non potrebbe mai essere geloso... è un bracchetto. Le nuove avventure dei Peanuts, le indimenticabili creazioni di Charles Schulz, usciranno in Italia a partire dall'anno prossimo sotto il marchio di BAO, in collaborazione con la divisione Kaboom! di Boom! Studios e la Charles M. Schulz Creative Associates.
Si comincerà con la toccante La felicità è una coperta calda, Charlie Brown, il primo graphic novel dei Peanuts mai realizzato. Basato sulla trama del recente, omonimo lungometraggio animato, il volume è stato realizzato dallo studio di Schulz, guidato dal Direttore Creativo Paige Braddock, che fu scelta da Sparky in persona per curare il licensing dei Peanuts. Ai disegni, la coppia di animatori composta da Bob e Vicki Scott, che hanno saputo trovare un raro equilibrio tra il tributo al loro maestro e il giusto respiro delle tavole di un graphic novel, un ambiente visivo nel quale i bambini dei Peanuts non si erano mai mossi, abituati come sono alle strisce e alle mezze pagine domenicali.E proprio partendo dalle situazioni delle tavole domenicali degli anni Sessanta, a partire da inizio 2012 negli Stati Uniti uscirà un mensile di nuovi fumetti dei Peanuts - disegnato nello stile che Sparky usava a quell'epoca, quello della prima maturità dei suoi personaggi – rispettoso delle atmosfere originali al punto di usare un carattere per il lettering basato sulla grafia di Schulz a quell'epoca, e che BAO raccoglierà periodicamente in meravigliosi volumi per l'edizione italiana."Non so descrivere la gioia e l'orgoglio per aver ottenuto questa licenza" ha detto Michele Foschini, Chief Creative Officer di BAO. "Durante le trattative per l'acquisizione, per puro caso mi sono trovato a Santa Cruz a cenare, tra gli altri, proprio con Paige, cui ho promesso che ci saremmo presi cura di questi libri con affetto sincero. Dopo aver fatto visita allo studio, a Santa Rosa, e aver visto Bob e Vicki Scott al lavoro sul nuovo materiale, ogni scetticismo su queste nuove storie si è dissipato. Ci sono almeno tre generazioni di persone che aspettano nuove avventure dei Peanuts e sarà un piacere tradurle e pubblicarle per loro."La felicità è una coperta calda, Charlie Brown sarà un volume cartonato a colori di cento pagine, con sovraccoperta, e sarà disponibile nelle librerie e in fumetteria a fine gennaio 2012.
ovviamente non appena ci saranno novità le posterò anche qui, intanto aspetto l'agenda nuova per potermelo segnare.