Visualizzazione post con etichetta piece. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piece. Mostra tutti i post

mercoledì 1 agosto 2012

strobe edge 4, namida usagi 4, piece 7

ah, le tormentate storie d'amore adolescenziali! *attenzione! spoiler spoiler!*
la situazione di ninako si fa sempre più invidiabile: ando che si dichiara e fa sempre più il ragazzo perfetto e ren che comincia a cedere mentalmente all'idea che è innamorato di nina ma non lo vuole ammettere. in buona sostanza la nostra fanciulla saltella da una scena tenerella all'altra, mentre daiki (non ce lo siamo mica scordati, eh!) è nei casini neri con sayuri: il padre di lui vuole risposarsi e andare a vivere in un'altra città e il buon daiki non ce la fa a lasciarlo solo... anche se questi significherebbe rompere con sayuri. la soluzione per loro arriva, ma per mayuka? tra lei e ren le cose non sembrano andare poi tanto bene, indovinate per colpa di chi?

insomma, andiamo al sodo, le scenette belle e da urletto isterico ve le risparmio, così voi non ve le rovinate e io non mi scoccio a fare i riassuntini, però questo quarto numero di strobe edge si fa molto interessante in funzione del prossimo: ando non si arrende anche se ha capito che non ce la spunterà mai, ninako si rende conto che per quanto possa fare la spaccona non riesce a vedere ren come un amico e basta e ren ormai è quasi del tutto cotto a puntino, l'hanno capito tutti tranne lui. e poco ci manca che lo capisca anche mayuka, e lì ce li voglio tutti! per ora può stare tranquilla perché ren ha deciso di allontanarsi da ninako (occhio non vede cuore non duole) ma quanto durerà?
l'attesa per il numero cinque è snervante!

sempre un gradino (magari due) sotto strobe edge, namida usagi 4. la situazione è sempre imbarazzantemente simile: lei vuole lui, lui vuole lei, l'altro ci prova con lei e l'altra sbrocca perché si vede soffiare via il ragazzo. in effetti qui moa ci rimane davvero con un palmo di naso, e anche abbastanza brutalmente. lui le dice chiaro e tondo che sta con lei più per abitudine e senso del dovere che per altro, e che quella che ama è usami. tra baci e lacrime alla fine del volume lui riesce finalmente a dirgli che la ama. e adesso? volendo con il prossimo numero si poteva anche chiudere la storia, se va avanti spero che non sia per dar luogo ad altre seghe mentali del tipo "dice che mi ama ma in realtà non è vero" perché ci rimarrei molto molto male.
secondo me nel prossimo moe prova a uccidere tutti con una motosega e la sbattono in galera. lol.
non so se si è capito che la mia voglia di scrivere è praticamente pari a zero, ma perché per quello che riguarda queste due serie mi viene davvero difficile stare a parlarne, mi piacciono tanto ma a conti fatti le storie vanno avanti abbastanza lentamente, ed è molto più divertente leggerli che stare a farci la scimmia sopra sul blog.

volevo scrivere anche due parole su piece 7 ma... non ci sto più capendo niente. ma proprio niente. mi sembra che ogni volta ci si allontani sempre di più dalle domande che ci si era posti prima: che cacchio ha combinato origuchi prima di morire? e la cicciona era davvero lei che era incinta e continua a non dire niente facendo correre mizuho & co. per tutto il giappone avanti e indietro senza motivo? e tutte queste storie sui fratellini narumi, quando finiranno? la madre pazza, il passato di bullismo, la loro personale follia... ok, però adesso basta! dai ashihara, dacci un taglio a questa storia, se vai oltre il decimo volume rischi il suicidio collettivo di massa dei tuoi lettori.

l'edizione di tutte e tre le serie è repentinamente e immotivatamente cambiata: carta più spessa che rende il volume molto più cicciotto.
pessima scelta a mio avviso, sopratutto considerando che i primi numeri sono belli striminziti. potevano fare questo stupido esperimento sulle serie nuove, almeno non si notava la differenza tra un numero e l'altro... ovviamente il numero di pagine é uguale e altrettanto ovviamente hanno arrotondato il prezzo. in eccesso of course. planet manga ti odio.

domenica 22 gennaio 2012

piece 6, gekka bijin 2 e menate su mantova comics

oggi finalmente sono riuscita a trovare qualcosa in edicola! dopo una lunghissima attesa ho letto il sesto numero di piece di hinako ashihara, autrice che mi era piaciuta già tanto con la clessidra e miss e che sto amando anche in quest'opera.piece è un manga che procede effettivamente come un puzzle. poco alla volta veniamo a scoprire pezzi di storie delle vite dei personaggi, che in qualche modo si intrecciano a formare un solo disegno.
la protagonista è mizuho, una ragazza abbastanza introversa e fredda, che ha sempre vissuto una vita tranquilla e senza legami profondi. un giorno però viene contattata dalla madre di una sua ex compagna di classe del liceo, haruka origuchi, morta da poco a causa di un tumore. la donna le chiede di indagare sul passato della figlia perché ha scoperto che quest'ultima aveva abortito, nonostante lei non avesse mai sospettato che avesse un fidanzato, per poterlo conoscere. origuchi infatti era una ragazza molto tranquilla, dalla vita sociale praticamente pari a zero.
mizuho si metterà sulle tracce di questo sconosciuto per poterne scoprire l'identità, e nel frattempo alzerà il velo anche su aspetti sconosciuti delle vite dei suoi amici, scoprirà la storia di hikaru narumi, sua unica fiamma, con il quale ha avuto una storia non poco travagliata e anche su remi. proprio su loro due si incentra questo numero, anzi principalmente su remi.
ATTENZIONE SPOILER!
dopo aver avuto conferma della stranissima infanzia vissuta da hikaru e dal fratello hiro, che spiega anche perché il carattere del ragazzo sia tanto fuori dalla norma, mizuho si rende finalmente conto di quanto abbia trattato male remi nel corso degli anni: remi è una ragazza semplice e amichevole, solare e sempre disponibile con mizuho, che ha considerato fin dall'inizio come un modello da cui trarre ispirazione in ogni campo, ma mizuho non ha mai ricambiato queste attenzioni. il racconto dell'infanzia di remi è forse semplice e magari meno tragico di quello di hikaru, niente bullismo e violenza, niente genitori folli, soltanto un forte complesso di inferiorità che la accompagna da bambina, ma mi ha colpito abbastanza, forse proprio perché è una situazione abbastanza realistica.

già dallo scorso numero si era intuito che non era in effetti origuchi ad aver abortito, ma proprio remi, ora se ne ha sempre più conferma. però ancora il fattaccio non è venuto a galla e intanto la situazione si fa sempre più intricata...

planet manga scrive che non conosce ancora la data di uscita del settimo numero in italia, mentre in giappone è già disponibile e credo proprio che la ashihara stia lavorando al numero otto... dalla copertina penserei che si parlerà di hiro, il fratello di hikaru e forse anche di lui... sarebbe bene, perché ormai dovremmo essere vicini al climax degli eventi e anche la conclusione non dovrebbe tardare ad arrivare. credo che non saranno più di una decina i numeri, a meno che non ci siano altri colpi di scena.

~ ~


intanto ho letto anche il secondo numero di gekka bijin. uff, che dire? odio gli shounen perché non sopporto le interminabili scene di combattimento, le prospettive distorte forzatamente per creare quell'effetto di movimento che inevitabilmente non rende mai bene.

questo secondo numero si poteva davvero riassumere in poche pagine. la nostra principessa continua a scappare dai cattivoni di turno, ancora sulla terra e ancora cercando di tornare sulla luna.
sembra che stia finalmente imparando a usare la sua katana ma che questo le causi non pochi problemi.
nel frattempo, gli usurpatori del trono, la nuova principessina sopratutto, sono sempre più inquietanti e antipatici. in sostanza un numero senza arte ne parte, che non fa altro che continuare la narrazione del primo volume, introducendo un nuovo personaggio la cui storia non sembra molto utile alla trama principale... aspetto il terzo sperando che sia un po' più denso di eventi, mi consola però sapere che in giappone la serie è terminata con il quinto volumetto, cosa che quantomeno è consolante perché mi lascia supporre che non ci saranno ancora tanti sbrodolamenti inutili.

~  ~

intanto, mentre aspetto il mantova comics (che si terrà a fine febbraio) e spero che annuncino tanta bella roba che aspettavo già a lucca (spica della umino, natsume yuujinchou, nuova roba della nakahara - autrice di lovely complex -, yumeiro patissiere e qualche nuovo titolo di tezuka magari...) mi giunge notizia che in francia è stato annunciato per luglio hiyokoi da planet manga. ho notato che molti dei titoli planet portati in francia sono giunti anche in italia, quindi ho qualche speranza in più per questo shoujo tanto carino! mal che vada lo prenderò in francese!