Visualizzazione post con etichetta napoli comicon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta napoli comicon. Mostra tutti i post

domenica 28 aprile 2019

comicon 2019 ~ riassuntone degli annunci (manga)

mi sono ripromessa mille volte di rallentare un po' con i manga: seguo un sacco di serie tutte insieme e molte, passato l'entusiasmo iniziale, si rivelano delle mezze delusioni.
poi però, come ben sapete, negli ultimi tempi alcune case editrici che non si occupavano soltanto di fumetto giapponese hanno cominciato delle collane dedicate ai manga, quel tipo di titoli che 15 anni fa nessuno si sarebbe sognato di vedere in italia. e al contempo gli editori di manga più mainstrem hanno anche loro cominciato a guardare a quei titoli considerati più di nicchia (o semplicemente non pubblicati su shounen jump). risultato? come diamine dovrei fare a rallentare con i manga?
certo, ne leggo molti meno rispetto a prima, sono molto più selettiva e mi concedo poca roba fuffosa giusto perché ogni tanto mi va.
e poi a ben vedere, adesso che finalmente la qualità sta cominciando ad alzarsi sempre di più, vengono meno le motivazioni che mi avevano portato a cercare di comprarne meno.


insomma, tutta questa mega introduzione perché dopo gli annunci del comicon di questi giorni non so se essere felice o disperarmi. e ormai mi sono anche arresa all'idea di essere sempre senza un centesimo in tasca perché spendo tutto in fumetti, ma ho serissimi problemi di spazio ormai! le librerie stanno esplodendo, ogni superficie di camera mia è ricoperta di pile di fumetti e libri e... ok, ci siamo capiti.

la colpa è principalmente di bao publishing e della sua nuova collana aiken (vi parlerò prestissimo dei suoi primi volumetti) di cui mi sono segnata quasi tutti i titoli.
rispetto alla maggior parte della roba giapponese che arrivano qui in italia bao sta scegliendo volumi diversi: storie quotidiane, racconti brevi, disegni lontanissimi dallo stile grafico di shoujo/shounen di punta.
cioè tutto quello che a me piace un sacco e che per anni pensavo che non avrei mai letto.


nuvole bianche di hisae iwaoka e i paesaggi di chinami di akiteru nomoto sono due raccolte di storie brevi che comprerei a occhi chiusi già soltanto per le copertine. per quel pochissimo che è stato detto (qui un riassunto della conferenza) e - cosa non da poco - per la fiducia che ispira un editore come bao, non posso lasciarmele scappare.
il terzo è dien bien phu, un manga in 10 volumi più 3 di sequel, ambientato durante la guerra in vietnam. ammetto di non aver capito ancora benissimo quale dovrebbe essere la trama, ma mi sono innamorata dei disegni. ah, il numero di volumi mi aveva messo un po' di timore, ma verrà pubblicato alla conclusione di donsei mansion, quindi non dobbiamo tirare fuori miliardi tutti in una sola volta.


mi hanno incuriosita meno i due volumi di kouichi masara - il dono di edo e interludio di sentimenti - ma è colpa mia che dopo la cosmica delusione di ooku storco il naso ogni volta che vedo roba con un ambientazione simile. ma ovviamente gli darò un'occhiata, non voglio perdermi qualcosa di bello per un pregiudizio stupido.

ah, vorrei lanciare un appello alle altre case editrici che si sono buttate sul manga di qualità: non è necessario fare queste mega edizioni grosse come quaderni delle elementari e poi farcele pagare 20 euro a volume. sono pure scomode da incastrare in libreria. prendete spunto da questi formati e sopratutto da questi prezzi, così magari siamo un po' più invogliati a leggere qualcosa di cui non sappiamo niente. non è facile prendere a scatola chiusa qualcosa a quel prezzo (riferimenti a dynit e coconino sono del tutto casuali assolutamente voluti).

da star comics mi aspettavo qualche novità sulla collana wasabi e invece niente.
si è solo accennato a un qualche titolo che potrebbe piacere ai fan dello stile della yazawa, ma potrebbe dire tutto e niente: si parla di forma o di contenuti? perché non basta mettere delle tipe anoressiche alte tre metri con dei vestiti fichissimi per avvicinarsi allo stile della yazawa, per quanto la forma esteriore sarebbe quella... comunque, aspetto con discreta curiosità (ma oh, la yazawa è insuperabile, non scherziamo).

non hanno fatto tantissimi annunci e tutta roba fuori dalle mie corde a esclusione di io sono shingo che, nonostante il genere horror non mi sia mai piaciuto e non ami enormemente questo stile così vintage, mi ispira parecchio, probabilmente per colpa di un articolo di fumettologica in cui se ne parlava molto bene.

ah, se vi siete persi sailor moon (nonostante le millemila edizioni già fatte di recente) sappiate che finalmente sta per uscire la eternal edition (io mi accontento dei miei brossuratini cheap della estinta e non troppo compianta - per niente - gp).


inaspettatamente però la roba più sorprendente e che mai mi sarei aspettata è gunslinger girl, annunciato da planet manga.

non ho mai letto questo manga e ho perso il conto degli anni che ho passato a sperare che qualcuno lo pubblicasse per intero così da poterlo recuperare, e finalmente eccolo qui. questo forse è il titolo per cui sono più contenta.

per il resto hanno fatto una tonnellata di annunci, riassumibile in: shounenazzi, facce macchiate di sangue, tette giganti, altri shounenazzi ma in salsa western, altri shounenazzi ancora ma con tizie seminude che si menano, titani, il nuovo naruto, roba fantasy già vista... e quindi no no no eccetera.
ma: la ristampa di cortili del cuore me la prenderei volentieri non fosse che mi sembra proprio un peccato spendere soldi per qualcosa che ho già (ok, in sottilettine rovinatissime e vecchissime, ma sono ancora lì con tutta la storia dentro e io non ho mai visto i fumetti come soprammobili, poco mi cambia se sono belli o brutti da tenere su uno scaffale) e anche quella de l'immortale, non costasse 15 euro a volume.
di kutei dragons mi avevano incantato le copertine, ma parla di caccia - ok, contro draghi, ma sempre caccia è - e no, non voglio leggere una storia incentrata su gente che uccide animali - no, nemmeno se lo fa per sfamarsi, non me ne frega niente, coltivassero pomodori e melanzane.
e quindi passo alla grande. anche se mi spiace perché i disegni sono davvero bellissimi e io adoro i draghi (non ridotti in sashimi però!) e le storie con i draghi.

anche j-pop (che ha fatto gli annunci a sorpresa) ha tirato fuori un sacco di roba, e anche qui per me non c'è assolutamente nulla di interessante (ragà c'è una roba su cleopatra così trash che non riesco nemmeno a guardare le copertine senza sentirmi male) a parte gogo monster di taiyo matsumoto, sperando non costi un patrimonio come tekkon kinkreet che non sono ancora riuscita a recuperare proprio per il prezzo decisamente poco accessibile.
a quanto pare hanno annunciato una collana dedicata a moto hagio ma - so di andare contro *tutti* - la cosa mi lascia completamente indifferente, ho letto un paio di suoi manga e non mi hanno entusiasmata affatto, ma sono comunque contenta per chi ci sperava da un sacco di tempo.

insomma, una selezione era necessaria, e penso di aver segnato esattamente quello che fa per me, senza rimanere delusa.

e voi? avete seguito gli annunci? c'è qualche titolo in cui speravate o qualcosa di nuovo che vi incuriosisce? qualcosa che vi aspettavate e invece non è arrivato? (io continuo a sperare che prima o poi qualcuno porti yokohama cafè e che quel qualcuno non sia dynit altrimenti dovrò vendermi un rene per comprare tutti i volumi)

domenica 4 maggio 2014

yuki ni tsubasa annunciato al comicon! ♥


pochi annunci al comicon, ma uno che ne vale duecentomila! e sto parlando ovviamente di yuki ni tsubasa, di shin takahashi, autore di lei l'arma finale, un frammento di te e tom sawyer.
io personalmente adoro questo autore, saikano è uno dei miei fumetti preferiti in assoluto, un frammento di te e tom sawyer sono due piccoli capolavori, e yuki ni tsubasa lo desideravo praticamente dal primo istante in cui, anni fa, ho visto questa copertina.
quindi: segnatevelo in agenda, esce a settembre, in edicola e fumetteria, mensile (4,50€).

poi penso proprio che proverò anche crayon days di kozue chiba e hibi chocho, giusto per alimentare la mia passione di shoujo!

domenica 28 aprile 2013

tra i tristissimi annunci del comicon...

tanto per cambiare gli unici annunci decenti (al momento) sono quelli di planet manga. quindi dite ciò che volete, planet avrà tutti i difetti di questo mondo, ma in quanto a scelta di titoli...

innanzi tutto torna ai yazawa! standing ovation!
titolo abbastanza datato, si tratta di marine blue no kaze ni dakarete, in italiano sarà marine blue - accarezzati dal vento marino. serie in quattro volumetti, ovviamente conclusa, piena di mare, sole e batticuori. e poi è la yazawa. inizia da settembre, bimestrale, con l'edizione da edicola. e io sono molto molto molto contenta di questo annuncio!

poi seven shakespeare! a quanto pare i titoli della serie di "manga che non vedremo mai in italia" di yue lung sono tutti molto fortunati, speriamo di non fermarci qui...
intrighi e messe in scena in salsa shakesperiana, promette parecchio bene. il primo volume lo si prova sicuramente. esce a settembre anche questo, edizione da fumetteria, mensile nonostante la serie sia ancora in corso... i soliti misteri di planet manga.

 

a novembre invece si alterneranno last exile - giyoku no fam e last exile - sunadokei no tabibito, che vanno in edicola a prezzi accettabili. sono molto indecisa su questi, ma non ho capito se sono due spin off o se è tutto il leggibile (cosa plausibile, visto che non trovo altro neanche su bakaupdates). attendo informazioni, c'è un sacco di tempo per decidere il da farsi...


e immancabilmente hanno ufficializzato l'annuncio di sakamichi no apollon. edizione da fumetteria a partire da novembre. prezzo altino ma ne vale la pena.


però sbaglio o non tutti gli editori hanno fatto le conferenze? o me le sono perse io?

martedì 1 maggio 2012

gli ultimi annunci dal comicon...

buon primo maggio a tutti!!! giornata che per me è una meravigliosa occasione di stare a casina a imballare un po' di libri, che al più presto bisogna andare a ordinare i mobili nuovi per la stanzetta, ormai ci siamo quasi, non vedo l'ora di poter sistemare tutto!
il comicon oggi ci riserva l'infinita tristezza degli annunci gp. le solite promesse e poi tirano fuori un solo titolo talmente brutto che non voglio neanche menzionarlo qui, non vale la pena di fargli pubblicità. ci sarebbero anche titoli non manga, ma figuriamoci se qualcuno s'è preso la briga di riportarli da qualche parte (neanche l'editore su fb ha ancora detto nulla), quindi non ho idea di che roba si tratti... a quanto ho capito c'è a panda piace, ma non ho idea se la ristampa oppure un volumetto nuovo... aggiorno il post appena ne so qualche cosa in più (sempre che ne valga la pena)
pubblicizzo invece con tanto piacere goen che ha annunciato pin to kona di ako shimaki, manga che ha vinto lo shogakukan manga award nella categoria shoujo, ambientazione scolastica un po' meno banale del solito perché ai soliti amorazzi si aggiunge l'elemento teatro kabuki che lo rende abbastanza interessante.
i disegni sono bellissimi e c'è da sperare che la shimaki sappia farsi perdonare per la fine orribile di baci rubati. sicuramente mio!
poi c'è tsumi no batsu, ispirato a delitto e castigo di dostoevskij, sul quale c'è un attimino di fraintendimento, visto che esistono due manga con questo titolo, dei quali uno è un autoconclusivo di tezuka, che in caso sarebbe mio assolutamente, ma attendo conferme (anche loro però, che ci mettevano a specificare l'autore?). *edit* no, non si tratta di tezuka. amen. u_u
un po' di altri titoli che non conosco e che non mi ispirano almeno da quel poco che ho trovato su bakaupdates, anche qui, al massimo aggiorno poi il post se scovo altro di interessante, e, meraviglia delle meraviglie, nuova speranza per kei tome, di cui hanno annunciato mahoromi, su bakaupdates viene segnalato come seinen e supernatura, purtroppo con un solo volume pubblicato e ancora in corso... meglio che niente per un'artista del genere. non lo conosco affatto, ma sarà anche questo mio!


nel frattempo a casa son giunti questi due, il secondo cofanetto di mahou shoujo madoka magica e toradora ♥ ♥ ♥ sono immensamente felice! devo al più presto prenotare l'ultimo di madoka, non vedo l'ora di mettere le mani sulla figure di homura
vai con le foto!


madoka - del primo cofanetto - e mami! in attesa di homura e sopratutto di poter trovare loro un posticino adatto nella vetrinetta, non appena sistemo la stanza, insieme a tutti gli altri poveri pupini chiusi nelle scatole...


il contenuto del secondo cofanetto (e il mio letto come sempre scombinatissimo...)


e finalmente i dvd di toradora! voglio rivederlo tutto, così vi scrivo un bel post, questo anime l'ho adorato semplicemente