Visualizzazione post con etichetta un ex è per sempre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta un ex è per sempre. Mostra tutti i post

mercoledì 6 gennaio 2016

un ex è per sempre

lucrezia è tornata!
e questa volta, la nostra non-eroina, il nostro concentrato preferito di psicosi e luoghi comuni, è alle prese con una gran brutta situazione: riccardo, il suo nuovo amore, l'ha lasciata.
e adesso? adesso bisogna fare i conti con lo "spirito" dell'ex e peggio ancora con se stesse! perché si sa, i fidanzati passano, ma un ex è per sempre.


chi ha già letto gli altri libri di silvia ziche che hanno lucrezia come protagonista (amore mio, due, san francisco e santa pazienza, prove tecniche di megalomania, lucreziaè tutto sotto controllo, lucrezia 2, lucrezia e alice) sa già cosa aspettarsi: una buona dose di cinismo nell'affrontare la vita, sopratutto quella sentimentale, un umorismo che sa farci ridere - amaramente - di quello che un po' è la quotidianità di tutti noi.

lucrezia è come paperino: sfigata e adorabile, è impossibile non identificarsi almeno una volta con lei. è la summa delle nostre insicurezze, del nostro bisogno d'amore, della nostra incapacità di gestire i rapporti con gli altri, delle nostre paure. lucrezia incarna tutti i luoghi comuni possibili, adatta le sue psicosi al tempo che passa e ai cambiamenti che questo comporta: sa bene quanto possa essere utile facebook per rovinarsi l'umore curiosando la pagina del suo ex, ma sopratutto sa quanto possa essere utile un social per sputtanarlo tra i suoi amici, sa come destreggiarsi in città evitando tutti i posti in cui poter rincontrare l'innominabile ex fidanzato e come tornare accidentalmente in quei posti in cui forse se lo rincontrassi magari allora...

la ricerca del principe azzurro, che appare spessissimo nei fumetti di silvia ziche e che viene puntualmente ignorato, l'ha portata prima tra le braccia di luca - con il quale è finita da un pezzo ma che continua a occupare il divano di casa, l'ha convinta di dover incarnare l'ideale di donna perfetta, bella, magra, giovane, con tutto lo stress che questo comporta, l'ha fatta tormentare dai sensi di colpa quando si è ritrovata a interpretare il ruolo dell'amante, e ora, che aveva finalmente trovato la felicità, beh, lui - che non è il principe azzurro, ovvio! - l'ha lasciata. e neanche per un'altra, no, spiacente lucrezia, non c'è nessuno a cui addossare colpe, l'ha lasciata e a lei toccherebbe un esame di coscienza.
ma davvero vi aspettate che lucrezia rifletta con lucidità e calma su sé stessa?

accompagnata dal solito cast, tra il cane oliver, i genitori che vivono il loro perfetto matrimonio triste e la nonna, campionessa di rimorsi, lucrezia continua a regalarci uno specchio per le nostre frustrazioni facendoci però sempre ridere e ricordandoci che, in fondo, anche i momenti più terribili dai quali pensiamo di non poterne uscire si superano.
o eventualmente, come direbbe la nonna, si può sempre chiudere i ricordi in freezer e non pensarci più.

giovedì 31 dicembre 2015

fuffa, foto, considerazioni sparse e desideri per l'anno che verrà ♥

prima di passare ai bilanci di quest'anno riguardo al blog, volevo bullarmi dei regali ricevuti (e fatti!) a dicembre: tra claccaday e natale, posso dire che non avevo mai ricevuto così tante cose così belle! la mia stanza assume sempre più l'aria da tana da sociopatica pseudo nerd, e io non potrei essere più felice.


litografia originale di una delle tavole più belle di quel capolavoro che è il porto proibito, con tanto di dedica. mi è stata regalata per festeggiare un giorno importante
non potete capire quanta gioia, la desideravo da sempre! a inizio anno nuovo, con il fatidico cambio di calendario, riuscirò a riorganizzare l'unico pezzetto di muro libero della stanza e riuscirò ad appenderla.


per il claccaday si è realizzato il sogno del pupazzone di arlo, del quale mi ero innamorata dalla prima volta che l'avevo visto al disney store! adesso sta accanto a baymax felice e contento!
e poi sono arrivati tuuutti quei libri che vedete nella seconda foto: le due favole su sepúlveda che volevo recuperare da millenni e i libri della trilogia originale di star wars. e la cioccolata.
tra parentesi, tutti i libri erano impacchettati singolarmente e nascosti dentro un sacchetto di sephora. non vi dico la gioia di scartare tutto questo! (e di scoprire che il pacco di sephora conteneva libri e non creme antirughe come avevo temuto...)


qualche autoregalo (ovvero, trasformiamo i regali in busta in carta di altro tipo), tra cui il secondo volume delle microavventure di mlp - deludente - l'ultimo graphic novel di silvia ziche su lucrezia - che è adorabile e divertentissimo - e uno dei libri più desiderati e rimandati della (mia) storia: il linguaggio della dea di marija gimbutas, un'antropologa della quale volevo leggere i libri da secoli.
e poi la sorpresissima da parte di bao publishing! sapevo che mi avrebbero regalato il calendario illustrato da giopota (mi avevano chiesto l'indirizzo, non sono un'indovina) ma non mi aspettavo di trovare anche il natale di marguerite! e visto che il loro pacchetto è arrivato il 24 dicembre... è stata una sorpresa di natale ancora più perfetta! rinnovo i ringraziamenti!


la sera della vigilia è stata pienissima di sorprese belle e desideratissime. madre mi ha regalato i due manuali disney - che sono le ristampe fedelissime degli originali degli anni settanta - che volevo da quest'estate (ovvero da quando hanno pubblicato il primo). è arrivato - da parte del miglior fidanzato del mondo - un altro libro di marija gimbutas (secondo volume, il primo è in viaggio, arriverà a inizio anno - spero - per farmi cominciare bene il 2016. è un libro raaaro e io lo volevo da tantissimo!) e quella meraviglia di R2-D2 che si muove, fa casino e ha fatto sclerare camillina per una buona mezz'ora.
e poi volevo anche glorificarmi delle sorprese che ho fatto (e che hanno fatto contento il signor ryv): bruti - il giocone, che non è stato per niente facile trovare ma che si è rivelato davvero un bel gioco, e gli equinozi (che tanto poi me lo faccio prestare e convinco il misterioso recensore a scriverne una recensione per claccalegge).


e e e il dvd de il sale della terra, che volevo vedere da tantissimo, e che ho finalmente visto: è bellissimo. non so se sono capace - e degna - di parlare di un film del genere, delle fotografie incredibili di salgado... però se mi riesce, giuro che ne pubblico un post. ed è bellissimo anche l'album di ben howard, che non conoscevo ma mi ha convinta al primo ascolto (cosa che non mi succede praticamente mai. ah, la foto è così mossa perché è stato decretato che quello è album da viaggio, e quindi l'ho fatta dentro la macchina in movimento, insieme a pina)
e infine altra sorpresissima: il disegnino in versione puccio-kawaii dei tre protagonisti di un fumetto incredibile, l'éponge de samir noferi, un progetto di un bravissimo artista (nonché mio amico di lunga data ormai!) che è... semplicemente folle e geniale. ve ne parlerò il prossimo anno!

tanta bella roba, eh?
ed è solo una piccola parte di dicembre, solo i regali... c'è stato tanto altro!
e sopratutto quest'anno, oltre che nella mia vita personale che non interessa nessuno, c'è stata tanta bella roba per claccalegge: dopo un periodo di pausa, il blog è tornato attivo e l'ha fatto alla grande. sono stata di nuovo dopo anni a una fiera di fumetti, ho sopratutto ripreso a leggere tantissimi fumetti dopo un momento in cui avevo quasi mollato tutto.
è stato l'anno in cui ho visto forse più film al cinema in così poco tempo, e sono riuscita a scriverne qualcosa anche qui: pensavo che non sarei mai stata capace di parlare di un film (ho bisogno di riguardare spesso i fumetti di cui parlo per essere certa di non fare errori e confondere particolari), eppure ci sono riuscita!
sopratutto, ho visto che in tantissimi leggete e commentate, qui e sulla pagina facebook, e questo mi riempie di gioia, visto che in fin dei conti, questo è un blog piccolino, scritto per lo più solo da me, che non riceve materiale da recensire né altro, vedere che in giorno ho superato le 400 visualizzazioni mi riempie di orgoglio!
siamo arrivati a festeggiare il quarto compleanno del blog, e ho già mille idee in testa per il quinto, un sacco di post da completare e programmare per i prossimi giorni... e qualche codice per tracciare pacchetti zeppi di nuova roba di cui parlarvi, e tanti buoni propositi cartacei per il nuovo anno.

ok, quello che volevo dirvi in realtà è: grazie mille per tutto il supporto che date a quest'angolino di ossessioni e tentativi di nerdaggine!
e sopratutto buon 2016, che sia pieno di cose belle!
e che la forza sia con voi (lo dice anche camilla!)