Visualizzazione post con etichetta my little pony: friendship is magic. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta my little pony: friendship is magic. Mostra tutti i post

giovedì 28 novembre 2013

my little pony: friendship is magic - inizio quarta stagione

ebbene sì, per chi se lo fosse perso, sabato scorso è andato in onda il primo episodio della quarta stagione di my little pony: friendship is magic, che ho visto sub.ita. qualche giorno fa.
cercando di dare un giudizio calmo, obbiettivo e accurato, la quarta stagione promette di essere una grandissima megacicciofigata (il giudizio non calmo, obbiettivo e accurato era qualcosa come kyaaaaaaaaaaaaa!).


*attenzione agli spoiler!*
ovviamente nella nuova serie, twilight è una principessa e un'alicorn, anche se ancora deve prendere confidenza con le sue ali. proprio quando manca pochissimo alla summer sun celebration - quindi è passato un anno da quando è iniziata la prima serie?!? - celestia e luna spariscono, il cielo sembra impazzito e mostre in contemporanea il sole e la luna una accanto all'altra e la evertree forest ha iniziato a crescere senza controllo, invadendo letteralmente ponyville.


ovviamente a twilight e alle sue amiche, non rimane che cercare di svelare il mistero, così conosciamo finalmente la storia degli elementi dell'armonia, separati anni e anni prima dall'albero dell'armonia per volere di celestia, che li ha usati la prima volta per sconfiggere discord.


evidentemente però, il potere dell'albero dell'armonia va scemando sempre di più, e le mane six devono riuscire a trovarlo, donargli di nuovo gli elementi dell'armonia e salvare ponyville e tutta equestria dal caos in cui stanno precipitando. ovviamente friendship is magic, e tutte insieme riescono a portare a termine il loro compito. e adesso che gli elementi sono tornati nel loro luogo di origine e celestia e luna sono state liberate, c'è un nuovo mistero da svelare...
*fine pericolo spoiler!*


il primo (o meglio i primi due!) episodio della quarta serie mi è piaciuto moltissimo, mette in gioco un nuovo elemento, l'albero dell'armonia, fa tornare in scena celestia e luna, c'è discord... insomma, secondo me sarà una serie molto movimentata, e sono curiosissima di sapere cosa succederà quando riusciranno a trovare le chiavi... ma non voglio aggiungere altro, non voglio rovinarvi la sorpresa se non l'avete ancora visto!
anzi, andate subito a scaricarlo!

martedì 26 novembre 2013

my little pony: l'amicizia è magica 1

pony pony pony! ho un'adorazione per la nuova versione di my little pony, una serie che ho imparato ad amare dai primi minuti della prima puntata della prima serie... se non è amore a prima vista questo!
sono saltata sulla sedia dalla gioia quando annunciato la pubblicazione dei fumetti in italia e se ci fosse qualcuno che ha ancora dei dubbi e pensa che mlp sia una roba per bambini, ebbene, siete degli eretici! ma zia clacca è qui per convertirvi!
se volete leggere qualcosa in più a proposito del cartone animato (geniale!) vi rimando a questo post e a questo!

dunque, io per questo primo volume mi aspettavo di ricominciare la storia da principio, dall'arrivo di twilight sparkle a ponyville, e poi tutto il resto (insomma, immaginavo una serie infinita di fumetti e già me la godevo a sguazzare tra millemila pagine di pony) invece la storia è come uno spin off della serie animata.

a ponyville sta succedendo qualcosa di... strano! alcuni pony hanno una strana (scusate la ripetizione) espressione sul viso, sono poco socievoli, poco attivi... poco tutto! cosa diamine gli è successo? anche sweetie belle, scootaloo e apple bloom sono diverse dal solito... e quando mezza ponyville attacca twilight e le sue amiche, beh è facile capire che c'è lo zampino di qualche nemico di celestia!
e infatti, grazie agli appunti presi da twilight quando queen chrysalis provò a invadere equestria, è facile capire cosa è successo: la regina dei mutanti è tornata e questa volta il suo obbiettivo è ponyville!
basterebbe chiedere l'aiuto di princess celestia, ma a quanto pare è irraggiungibile, quindi per questa volta twilight e le sue amiche dovranno cavarsela da sole, e devono anche farlo alla svelta, perché queen chrysalis ha rapito le tre puledrine (le cutie mark crusaders) e ha dato un limite di tempo massimo di tre giorni per riuscire a salvarle. ma perché proprio tre giorni? perché questo limite di tempo coincide con il passaggio di una cometa, che avviene ogni tremila anni?
il viaggio verso il rifugio di queen chrysalis non è affatto una passeggiata, ma le nostre sei pony sono ormai capaci di affrontare ogni tipo di difficoltà, sopratutto grazie alle loro doti... ma cosa succede se dei mutaforma cominciano a seminare odio e incomprensione all'interno del gruppo?
ovviamente tutto finirà nel modo migliore possibile, grazie allo spirito d'amicizia e di unione tra le sei pony.


devo ammettere che mi sono divertita da morire a leggere il fumetto, l'umorismo è quello tipico della serie, con le solite scenette di pinky pie e delle cutie mark crusaders, senza parlare delle citazioni assurde ad alcuni film che strizzano l'occhio a lettori più grandicelli. mi sono piaciuti un sacco i disegni, più espressivi di quelli del cartone animato e in qualche modo un po' meno infantili.
insomma, se vi piace il cartone animato, dovete leggere il fumetto. e se non avete mai visto il cartone animato, allora dovete vederlo. e poi leggere il fumetto!

ho scritto alla bd edizioni per informarmi a proposito della cadenza delle uscite e mi hanno risposto che il prossimo volume uscirà in primavera e i prossimi poi ogni 3/4 mesi. quindi anche se il prezzo non è proprio popolare (ma vista l'edizione ci sta!), i costi sono abbastanza dilazionati nel tempo. cioè, non avete scuse!

ho controllato su wikipedia.en cosa dice a proposito dei fumetti di mlp in america, per capire un po' quanti volumi dovrebbero uscire da noi.
dovrebbe funzionare teoricamente così:
1 - my little pony: friendship is magic - volume 1 the return of queen chrysalis (episodi 1/4)
2 - my little pony: friendship is magic - volume 2 (episodi 5/8)
3 - zen and the art of gazebo repair (episodi 9/10)
4 - neigh anything (episodi 11/12)
5 - friendship ahoy! (episodi 13/14)
6 - *ancora senza titolo* (episodi 15/16)
io personalmente credo che i volumi 3/4 e 5/6 verranno poi raccolti in volumi più grandi come i primi due.
stessa cosa dovrebbe valere per le microserie (che sono state annunciate all'ultimo lucca comics, e ne avevo accennato qui)
che sempre su wikipedia vengono raccolte in:
1 -  my little pony: pony tales volume 1 (che contiene le microstorie: twilight sparkle, rainbow dash, rarity (a.k.a. "how rarity got her groovy back"), fluttersky, pinky pie e apple jack)
2 - my little pony: pony tales volume 2 (che contiene le microstorie: the cutie mark crusaders, princess celestia, spike e luna)

non so voi, ma io non vedo l'ora di avere tutta questa roba meravigliosa!

domenica 3 novembre 2013

annunci da lucca: magic press, gp/jpop, bd, planet manga, starcomics (in ordine sparso)

planet manga io ti amo!!! hanno annunciato finalmente natsume books of friends! verrà pubblicato da aprile, in edicola e fumetteria, mensile e a 4,50€! ♥ non so quanto sono felice!!!
altro titolo che sembra molto interessante è children of the sea, di daisuke igarashi, l'autore di witches, manga in due volumi pubblicato ai tempi dai kappa boys sulla collana manga-san. è una serie completa in cinque volumi, costerà 9,90€ ma bimestrale, sempre da aprile. a me witches piacque molto e già soltanto dalla copertina mi sono innamorata di questo titolo, quindi sarà mio!

per chi poi se li fosse persi, riediteranno la città della luce (la recensione qui) e what a wonderful world, che sono bellissimi, quindi se non li avete comprati ancora, approfittatene!


per quello che riguarda la magic press, tagliamo subito la testa al toro, pornelli e niente di interessante. meglio così, almeno per me!

manco a dirlo gp/jpop si aggiudica titoli che mi interessano, un po' mi spiace, ma li prenderò con le dovute accortezze, ovvero il manga di ano hana (completo in tre volumi) e sopratutto lady snowblood, di kazuo kamimura, che a quanto pare sarà edito in un cofanetto contenente tre volumoni (cioè come l'edizione francese). è un manga famoso per aver ispirato tarantino e il suo kill bill. io lo desideravo da tantissimo!


per quello che riguarda edizioni bd, oltre alla serie regolare di my little pony, usciranno anche le microserie ♥ e di questo sono felicissima!


starcomics ri-annuncia crazy for you, che da maggio si alternerà a arrivare a te. meglio tardi che mai... anche se riciclare un titolo dall'anno scorso non è che mi pare chissà quale meraviglia! per il resto, personalmente, non mi interessa proprio niente!

e poi sono incacchiatissima perché da ieri ancora non si vedono le news dalla conferenza disney/panini. se sapete qualcosa, qualsiasi cosa, ditemelo!

venerdì 11 ottobre 2013

*my little pony: friendship is magic* e *equestria girls*

per riprendermi dalla noia mi sono consolata con due cose belle. la prima è stata la terza serie di my little pony, con annesso il film di equestria girls! (della seconda ve ne parlo la prossima volta!)

*attenzione agli spoiler!*

di my little pony ne avevo parlato solo un'altra volta qui sul blog, ma è una delle mie serie preferite in assoluto, quindi direi che come argomento merita di essere ripreso.
nella prima serie twilight scopriva il potere dell'amicizia e riusciva, con l'aiuto degli elementi dell'armonia, a liberare equestria e la principessa luna da nightmare moon.

nightmare moon
nella seconda le nostre sei riuscivano a sconfiggere queen chrysalis, una changeling, e a ridare la libertà alla principessa cadence, per festeggiare infine il matrimonio tra cadence e shining armor (il fratello maggiore di twilight)

lo smascheramento di queen chrysalis durante il matrimonio tra la finta cadence e shining armor
nella terza serie troviamo cadence e shining armor, reganti del crystal empire, minacciati da king sombra, un pony malvagio che si è risvegliato da un lungo incantesimo che lo teneva prigioniero e che adesso minaccia di far ripiombare il crystal empire nella condizione di schiavitù in cui l'aveva soggiogato per mille anni. grazie all'intervento di twilight king sombra viene sconfitto e cadence e luna hanno in progetto di metterla davanti all'ultima prova, che sarà quella di riscrivere un incantesimo errato e pericoloso, creare insomma una nuova magia che darà a twilight un potere enorme e la trasformerà in alicorno e quindi in principessa.

il crystal empire minacciato da king sombra
twilight sparkle imprigionata dai cristalli neri di king sombra
twiling sparkle diventa un alicorno
cadence e shining armor ♥
l'incoronazione di princess twilight sparkle

questi almeno sono gli eventi principali di ogni serie. in realtà ogni stagione, oltre a narrare gli eventi "epici" della storia di equestria, è formata principalmente da episodi autoconclusivi che mostrano la vista quotidiana di ponyville e delle sei protagoniste, che sono anche la mia parte preferita.
penso sia praticamente impossibile non innamorarsi di questo cartone e dei pony ♥

alla fine della terza serie ho visto il tanto discusso film equestria girls. tanto discusso perché, adattandosi al fandom, le protagoniste sono state umanizzate. io non sono proprio d'accordo con questi estremismi dei fan, si tratta di uno spin off e oltretutto io l'ho trovato molto piacevole e perfettamente in linea con le serie precedenti. *attenzione agli spoiler!*

twilight e le sue amiche vengono chiamate a palazzo da princess celestia, ma proprio nella prima notte di soggiorno al castello, a twilight viene rubata la corona con il suo elemento dell'armonia da sunset shimmer, un pony che celestia ha avuto come allieva poco prima di twilight ma che, al contrario di lei, non si è dimostrata una buona apprendista e ha lasciato celestia. con l'elemento magico di twilight adesso ha attraversato un portale per tornare nel mondo in cui si è rifugiata da anni, un mondo misterioso nel quale la magia non esiste e dove l'elemento dell'armonia, se usato in modo improprio, può diventare molto pericoloso. e di certo sunset shimmet non pare avere buone intenzioni. oltretutto, senza la corona di twilight, gli elementi dell'armonia non possono più essere utlizzati e equestria si ritrova priva di uno dei suoi più potenti mezzi di difesa.

l'ingresso a palazzo di princess twilight e delle altre pony

per poter recuperare la sua corona twilight deve recarsi in questo mondo misterioso, ma deve farlo da sola questa volta, e ha poco tempo, perché il portale rimane aperto solo tre giorni, dopodiché le toccherà aspettare 30 lune (ovvero circa due anni e mezzo, il tempo in cui sono andate in onda le prime tre stagioni di mlp) per poter tornare al suo mondo.
attraversato il portale, con spike al seguito, twilight si ritroverà trasformata in una strana creatura mai vista...

la disperazione di twilight dopo aver scoperto di essere diventata un buffo bipede

il castello che ha di fronte è una scuola piena di buffi bipedi come lei, e decide che dovrà iniziare le ricerche della corona da quel posto. e lì infatti trova presto una ragazza che si rivela essere sunset shimmer che parla con la sosia-umana di fluttershy a proposito della corona che ha perso.
stupida per aver trovato fluttershy in questo mondo, si rende presto conto che le similitudini non finiscono qui: il preside della scuola e il vicepreside sono le versioni umane di celestia e luna, che le spiegano presto che la corona viene assegnata alla principessa del fall formal, ossia del ballo d'autunno. decide di partecipare, convinta che nessuno crederebbe a una nuova arrivata che dichiara di aver perduto una corona, e di vincere, diventare la principessa del fall formal e riottenere la corona. peccato che sunset shimmer da anni sia la vincitrice di ogni ballo, poiché con il suo atteggiamento aggressivo spadroneggia nella scuola e riesce in un modo o nell'altro ad accaparrarsi i voti di tutti.
nel frattempo, oltre a fluttershy, twilight ha avuto modo di incontrare tutte le altre copie umane delle sue amiche, in tutto e per tutto simili ai pony che tanto ben conosce tranne che per il piccolo particolare che si detestano vicendevolmente con tanta passione. riesce a riunirle e farle parlare una con l'altra e presto viene a galla la verità: sunset shimmer le ha prese in giro un sacco di volte, sabotando i loro appuntamenti, mandando a monte le promesse che si erano fatte e rendendole nemiche per torti creati ad hoc da lei stessa. grazie all'intervento chiarificatore di twilight, le cinque amiche fanno pace e promettono a twilight di aiutarla a battere sunset shimmer.

le sei my little... human!

purtroppo però non è così facile come sembra, twilight trova davvero difficile arrangiarsi nel mondo umano, senza l'uso della magia e circondata da oggetti che non ha mai visto prima (ad esempio i computer, senza contare che è stato già abbastanza difficile imparare a camminare su due zampe!) e sunset shimmer farà di tutto per renderla ridicola davanti a tutti e cercare di posticipare il fall formal per impedirle di tornare a casa...

trasportare una pila di libri con la magia è decisamente più facile...

in ogni caso, l'unione fa la forza, e tutte quante insieme, coinvolgendo anche il resto della scuola, riusciranno a rimettere ogni cosa in sesto e a organizzare il ballo in tempo. 
un aiuto importante arriva anche da flash sentry, un ragazzo con cui twilight ha l'abitudine di "scontrarsi" spesso e che a quanto pare si è preso una bella cotta per lei. sarà lui a svelare che non è stata twilight a sabotare la palestra per il ballo e a tirarla su di morale quando crede di aver fallito la sua missione.

friendship is magic!
flash sentry e twilight ♥ come sono carini!

durante il ballo, twilight viene incoronata come principessa del fall formal, ma incapace di arrendersi alla sconfitta, sunset shimmer ottiene la corona, e si trasforma in un demone. ma il suo obbiettivo non è la scuola, ma tutta equestria, e sta per passare il portale insieme a tutti gli studenti soggiogati al suo potere quando twilight riesce a bloccarla con la magia della corona stessa aiutata dalle amiche.

capito il valore dell'amicizia che ha sempre ostacolato, sunset shimmer viene affidata da twilight alle nuove amiche e torna nel suo regno, giusto in tempo prima che si richiuda il portale.

una pentita sunset shimmer e le sue nuove amiche
le belle sorprese non sono finite!
indovinate un po' chi  incontra twilight appena torna a equestria?
sia la terza serie che il film a me sono piaciuti da pazzi. sopratutto il film, nonostante le critiche che avevo letto in giro di chi non era contento dell'umanizzazione dei pony, l'ho trovato divertentissimo, con una pinkie pie da oscar. certo, avrei preferito dei disegni più carini, ma in fondo mi sono piaciuti, anche se ovviamente preferisco di molto i pony.
ora però mi toccherà più di un mese di agonia durante l'attesa della quarta stagione. ne ho lette davvero di tutti i colori e non so cosa aspettarmi. in compenso ho un sacco di domande. twilight continuerà a vivere a ponyville con le sue amiche o, in quanto principessa, rimarrà con celestia? rivedremo sunset shimmer, diventata finalmente buona? c'è chi addirittura sostiene che potrebbe prendere il posto di twili e io mi auguro davvero che non sia così! ci sarà qualche sviluppo tra twilight e flash sentry? è vera la diceria circa il flashback su nightmare moon?
ahhh, io sto dando di matto, voglio tutta la nuova serie qui adesso!

domenica 1 settembre 2013

annuncio annuncio! arriva il fumetto di my little pony in italia!

oh mio dio, sono così felice ed esaltata che è difficile che io riesca a stare ancora ferma a scrivere davanti al computer!
è stata annunciata la pubblicazione italiana di my little pony: friendship is magic!


verrà pubblicato da bd edizioni (lode e gloria!) e sarà distribuito in italia a partire dal 10 novembre, in anteprima, ovviamente, a lucca!

il primo volume avrà sei variant di copertina, costerà 12 euro e conterrà i primi quattro volumetti dell'edizione americana, ovvero la saga di queen crysalis... io non sto più nella pelle!!! che bello che bello! ecco le sei copertine del primo numero.


grazie mille a the horror! the horror! per la bellissima notizia! (hermessuccio se per caso ti capita di passare dallo stand bd... e insieme a ofelia ci metti anche questo... *approfitta*)

martedì 16 ottobre 2012

my little pony: la terza stagione inizierà a novembre!


non si sa ancora il giorno preciso ma se fosse per i primi di novembre potrò consolarmi di non essere riuscita ad andare a lucca per l'ennesima volta.
questa qui su è la copertina del dvd in preordine su amazon con gli episodi della terza stagione in inglese, ovvio.
dovessero mai essere disponibili in italiano... sarebbero miei prima ancora di pensarci.
spero che cadence però non prenda il posto di celestia, non è che mi faccia poi tanta simpatia... anche se in fondo nella seconda stagione si era vista per pochissimo tempo.
il perché di tutta questa sciccheria non lo so, ma sono curiosissima!

mercoledì 15 febbraio 2012

my little pony: friendship is magic (e i pregiudizi sono davvero una brutta cosa)


due sono gli errori che non dovete fare iniziando questa serie: 1) pensare che è uno stupido cartone animato per bambinette, 2) cadere nella teoria del "bestseller" ovvero: se piace a tutti sarà sicuramente una cazzata. 
io sono una sostenitrice di questa teoria, c'ho azzeccato quasi sempre, e infatti c'ho messo non poco a convincermi a provare questa roba. beh, questa volta, la mia teoria ha fallito. my little pony - friendship is magic  effettivamente merita il successo che ha. è a tutti gli effetti un cartone per bambini, ma certe piccole cose non possono non fare colpo su un pubblico più adulto.

 i primi due episodi della prima serie sono un mini-film a parte, e servono più che altro a introdurre i personaggi: la leggenda narra che il regno di equestria fosse governato da due sorelle, una che ogni mattina portava il sole, la principessa celestia, e una che faceva calare la notte, la principessa luna. i pony giocavano ogni giorno alla luce del sole ma nessuno rimaneva sveglio la notte ad ammirare la bellezza delle stelle.


così, con l'andare del tempo, la principessa luna cominciò ad essere gelosa di sua sorella celestia, alla quale l'intero regno dava più importanza. l'invidia crebbe fino a divorarla, trasformandola nella terribile nightmare moon, il cui unico scopo fu quello di portare la notte eterna su tutta equestria. ovviamente celestia riuscì a sconfiggerla, e per molti anni rimase solo lei a regolare il ciclo di notte e giorno, sole e luna.
ma dopo mille anni nightmare moon, isolata sulla luna, aveva la possibilità di tornare e realizzare finalmente il suo piano, rendendo celestia prigioniera per sempre.

l'unica a conoscere questa leggenda pare essere twilight sparkle, una cavallina di canterlot, capitale del regno. twilight è una delle migliori allieve di magia del regno ed è stata convocata da celestia a ponyville, per preparare la festa del giorno più lungo. il giorno successivo è quello che, secondo la leggenda, vedrà il ritorno di nightmare moon. possibile che neanche la principessa celestia ne sia al corrente? sebbene twilight l'abbia informata, l'unica risposta che ha avuto è stato cerca dei nuovi amici. ma come si fa a cercare nuovi amici mentre il regno intero rischia di sprofondare nella notte eterna?
bisogna controllare che tutto sia a posto e poi cercare di studiare una soluzione prima possibile.
ma l'intenzione di mettersi a scartabellare in biblioteca per saperne di più sugli elementi dell'armonia con il fido compagno spike, il draghetto che l'aiuta a tenersi in contatto con celestia, viene rimandata di momento in momento. sembra che i pony di ponyville non vogliano assolutamente lasciarla in pace. 
rarity, la stilista della città, addetta ad addobbare ponyville per l'arrivo di celestia, non fa che tempestarla di domande sulla capitale, applejack e la sua numerosissima famiglia, incaricati di fornire le cibarie della festa, le fanno perdere un sacco di tempo per farle assaggiare tutto quello che hanno preparato.
poi è il turno di rainbow dash, che invece di sgomberare il cielo dalle nuvole sta a perdere tempo a oziare, fluttershy la cavallina che ha il compito di occuparsi della musica rimane incantata da spike fino al punto di seguire la povera twilight, ormai sull'orlo di una crisi di nervi fin dentro casa...
dove pinky pie ha avuto la meravigliosa idea di organizzare una grandiosa festa di benvenuto a sorpresa.
insomma, la giornata è andata, twilight non è riuscita a sapere nulla in più circa nightmare moon e il giorno in cui essa tornerà si avvicina sempre di più. infatti il giorno dopo, proprio come dice la leggenda, celestia scompare e nightmare moon torna sulla terra annunciando che non ci sarà altro che la notte per sempre. l'unica soluzione sarebbe cercare gli elementi dell'armonia.
twilight decide di andare a cercare questi elementi, ma le altre non vogliono lasciarla andare sola: così tutte insieme, pinky pie, fluttershy, rarity, rainbow dash, e applejack, vanno insieme a cercarli. durante il viaggio si troveranno ad affrontare prove difficili e riusciranno a superarle proprio perché sono tutte insieme ad aiutarsi a vicenda, così quando si trovano ad affrontare nightmare moon twilight capisce il vero messaggio della principessa celestia e si rende conto che le sue amiche incarnano i cinque elementi dell'armonia e che lei è il sesto. celestia viene liberata e nightmare moon scompare, lasciando finalmente di nuovo il posto alla principessa luna.




dalla terza puntata, in cui twilight sparkle si è definitivamente stabilita a ponyville, lo stile cambia: ogni episodio racconta un'avventura diversa delle nostre cavalline, alle prese con i piccoli (o enormi) problemi di ogni giorno, sempre insieme.
personalmente l'ho trovata una serie deliziosa, pensata per i bambini e non solo, più che adatta a un pubblico di qualsiasi età. graficamente è stupendo, ottimi fondali, bellissimi i disegni della città e delle casette, ottime animazioni, ottima regia, ottime storie, niente retorica inutile né altre pesantissime robe del genere.


tutta la prima stagione (beh, a dire il vero, devo finire di vederla ^^") si mantiene su un tono allegro e ironico, con momenti di vero genio! adoro i personaggi, sono tutti meravigliosi non potrei mai riuscire a fare una classifica... né a scegliere un preferito!
un ottimo modo di passare queste giornate di freddo+febbre! ovviamente ho snobbato la versione italiana e mi sono buttata su quella sottotitolata, mi piacciono un sacco anche le vocine. insomma sono in completo e totale ponylove mode!