
sono saltata sulla sedia dalla gioia quando annunciato la pubblicazione dei fumetti in italia e se ci fosse qualcuno che ha ancora dei dubbi e pensa che mlp sia una roba per bambini, ebbene, siete degli eretici! ma zia clacca è qui per convertirvi!
se volete leggere qualcosa in più a proposito del cartone animato (geniale!) vi rimando a questo post e a questo!
dunque, io per questo primo volume mi aspettavo di ricominciare la storia da principio, dall'arrivo di twilight sparkle a ponyville, e poi tutto il resto (insomma, immaginavo una serie infinita di fumetti e già me la godevo a sguazzare tra millemila pagine di pony) invece la storia è come uno spin off della serie animata.
a ponyville sta succedendo qualcosa di... strano! alcuni pony hanno una strana (scusate la ripetizione) espressione sul viso, sono poco socievoli, poco attivi... poco tutto! cosa diamine gli è successo? anche sweetie belle, scootaloo e apple bloom sono diverse dal solito... e quando mezza ponyville attacca twilight e le sue amiche, beh è facile capire che c'è lo zampino di qualche nemico di celestia!
e infatti, grazie agli appunti presi da twilight quando queen chrysalis provò a invadere equestria, è facile capire cosa è successo: la regina dei mutanti è tornata e questa volta il suo obbiettivo è ponyville!
basterebbe chiedere l'aiuto di princess celestia, ma a quanto pare è irraggiungibile, quindi per questa volta twilight e le sue amiche dovranno cavarsela da sole, e devono anche farlo alla svelta, perché queen chrysalis ha rapito le tre puledrine (le cutie mark crusaders) e ha dato un limite di tempo massimo di tre giorni per riuscire a salvarle. ma perché proprio tre giorni? perché questo limite di tempo coincide con il passaggio di una cometa, che avviene ogni tremila anni?
il viaggio verso il rifugio di queen chrysalis non è affatto una passeggiata, ma le nostre sei pony sono ormai capaci di affrontare ogni tipo di difficoltà, sopratutto grazie alle loro doti... ma cosa succede se dei mutaforma cominciano a seminare odio e incomprensione all'interno del gruppo?
ovviamente tutto finirà nel modo migliore possibile, grazie allo spirito d'amicizia e di unione tra le sei pony.
devo ammettere che mi sono divertita da morire a leggere il fumetto, l'umorismo è quello tipico della serie, con le solite scenette di pinky pie e delle cutie mark crusaders, senza parlare delle citazioni assurde ad alcuni film che strizzano l'occhio a lettori più grandicelli. mi sono piaciuti un sacco i disegni, più espressivi di quelli del cartone animato e in qualche modo un po' meno infantili.
insomma, se vi piace il cartone animato, dovete leggere il fumetto. e se non avete mai visto il cartone animato, allora dovete vederlo. e poi leggere il fumetto!
ho scritto alla bd edizioni per informarmi a proposito della cadenza delle uscite e mi hanno risposto che il prossimo volume uscirà in primavera e i prossimi poi ogni 3/4 mesi. quindi anche se il prezzo non è proprio popolare (ma vista l'edizione ci sta!), i costi sono abbastanza dilazionati nel tempo. cioè, non avete scuse!
ho controllato su wikipedia.en cosa dice a proposito dei fumetti di mlp in america, per capire un po' quanti volumi dovrebbero uscire da noi.
dovrebbe funzionare teoricamente così:
1 - my little pony: friendship is magic - volume 1 the return of queen chrysalis (episodi 1/4)
2 - my little pony: friendship is magic - volume 2 (episodi 5/8)
3 - zen and the art of gazebo repair (episodi 9/10)
4 - neigh anything (episodi 11/12)
5 - friendship ahoy! (episodi 13/14)
6 - *ancora senza titolo* (episodi 15/16)
io personalmente credo che i volumi 3/4 e 5/6 verranno poi raccolti in volumi più grandi come i primi due.
stessa cosa dovrebbe valere per le microserie (che sono state annunciate all'ultimo lucca comics, e ne avevo accennato qui)
che sempre su wikipedia vengono raccolte in:
1 - my little pony: pony tales volume 1 (che contiene le microstorie: twilight sparkle, rainbow dash, rarity (a.k.a. "how rarity got her groovy back"), fluttersky, pinky pie e apple jack)
2 - my little pony: pony tales volume 2 (che contiene le microstorie: the cutie mark crusaders, princess celestia, spike e luna)
non so voi, ma io non vedo l'ora di avere tutta questa roba meravigliosa! ♥
dunque, io per questo primo volume mi aspettavo di ricominciare la storia da principio, dall'arrivo di twilight sparkle a ponyville, e poi tutto il resto (insomma, immaginavo una serie infinita di fumetti e già me la godevo a sguazzare tra millemila pagine di pony) invece la storia è come uno spin off della serie animata.

e infatti, grazie agli appunti presi da twilight quando queen chrysalis provò a invadere equestria, è facile capire cosa è successo: la regina dei mutanti è tornata e questa volta il suo obbiettivo è ponyville!
basterebbe chiedere l'aiuto di princess celestia, ma a quanto pare è irraggiungibile, quindi per questa volta twilight e le sue amiche dovranno cavarsela da sole, e devono anche farlo alla svelta, perché queen chrysalis ha rapito le tre puledrine (le cutie mark crusaders) e ha dato un limite di tempo massimo di tre giorni per riuscire a salvarle. ma perché proprio tre giorni? perché questo limite di tempo coincide con il passaggio di una cometa, che avviene ogni tremila anni?
il viaggio verso il rifugio di queen chrysalis non è affatto una passeggiata, ma le nostre sei pony sono ormai capaci di affrontare ogni tipo di difficoltà, sopratutto grazie alle loro doti... ma cosa succede se dei mutaforma cominciano a seminare odio e incomprensione all'interno del gruppo?
ovviamente tutto finirà nel modo migliore possibile, grazie allo spirito d'amicizia e di unione tra le sei pony.
devo ammettere che mi sono divertita da morire a leggere il fumetto, l'umorismo è quello tipico della serie, con le solite scenette di pinky pie e delle cutie mark crusaders, senza parlare delle citazioni assurde ad alcuni film che strizzano l'occhio a lettori più grandicelli. mi sono piaciuti un sacco i disegni, più espressivi di quelli del cartone animato e in qualche modo un po' meno infantili.
insomma, se vi piace il cartone animato, dovete leggere il fumetto. e se non avete mai visto il cartone animato, allora dovete vederlo. e poi leggere il fumetto!
ho scritto alla bd edizioni per informarmi a proposito della cadenza delle uscite e mi hanno risposto che il prossimo volume uscirà in primavera e i prossimi poi ogni 3/4 mesi. quindi anche se il prezzo non è proprio popolare (ma vista l'edizione ci sta!), i costi sono abbastanza dilazionati nel tempo. cioè, non avete scuse!
ho controllato su wikipedia.en cosa dice a proposito dei fumetti di mlp in america, per capire un po' quanti volumi dovrebbero uscire da noi.
dovrebbe funzionare teoricamente così:
1 - my little pony: friendship is magic - volume 1 the return of queen chrysalis (episodi 1/4)
2 - my little pony: friendship is magic - volume 2 (episodi 5/8)
3 - zen and the art of gazebo repair (episodi 9/10)
4 - neigh anything (episodi 11/12)
5 - friendship ahoy! (episodi 13/14)
6 - *ancora senza titolo* (episodi 15/16)
io personalmente credo che i volumi 3/4 e 5/6 verranno poi raccolti in volumi più grandi come i primi due.
stessa cosa dovrebbe valere per le microserie (che sono state annunciate all'ultimo lucca comics, e ne avevo accennato qui)
che sempre su wikipedia vengono raccolte in:
1 - my little pony: pony tales volume 1 (che contiene le microstorie: twilight sparkle, rainbow dash, rarity (a.k.a. "how rarity got her groovy back"), fluttersky, pinky pie e apple jack)
2 - my little pony: pony tales volume 2 (che contiene le microstorie: the cutie mark crusaders, princess celestia, spike e luna)
non so voi, ma io non vedo l'ora di avere tutta questa roba meravigliosa! ♥