
e ci siamo! si conclude questa miniserie della nakahara, in attesa di berry dynamite, ci godiamo la fine - per quanto scontata, prevedibile e inevitabile, di nanacorobin!
come sempre, ci saranno *spoiler!* state attenti quando leggete...
allora, avevamo lasciato la nostra nako che aveva appena capito di essere innamorata di konatsu, il quale però è innamoratissimo da sempre della senpai kaede. la nostra eroina non riesce di certo a rassegnarsi piangendosi addosso come tutte le normalissime ragazzine del pianeta, ma cerca un modo per rendere konatsu simpatico e popolare per aiutarlo a conquistare kaede e togliere sopratutto ai due piccioncini il lecchino di kaede dai piedi. impossibile? non per nako! approfittando del progetto del solito compagno di classe sfigato, costringe konatsu a sputtanare ogni suo residuo di dignità in un film... che in effetti gli darà quel minimo di popolarità che gli consentirà quantomeno di farsi salutare dai suoi compagni di classe.
anche kaede si rende conto del cambiamento, e capisce che è stato fatto tutto per amor suo... però... il cuore del buon konatsu è stato stravolto dagli ultimi eventi e ormai si è reso conto che non è più kaede la sua principessa. niente drammi perché intanto nako si è resa conto che il tirapiedi poco di buono a servizio di kaede è innamorato della sua padrona da sempre (questo il motivo reale per cui osteggiava konatsu) e lo convince a confessare i suoi sentimenti: insomma, i due si mettono insieme e vissero felici e contenti amen.
nako ora dovrebbe avere campo libero ma si vede portare via konatsu da quell'arpia della madre, che lo vuole portare alle hawaii tra la disperazione dei fratellini e la stupida apatia di nako che si sveglia solo nel momento in cui si scopre il piano completo della madre di konatsu: fargli sposare una delicatissima fanciulla che è la versione bionda di bu! konatsu acchiappa nako e scappano via (esatto, proprio come fa lei con il fratello di lui all'inizio della storia!) e questa volta si dichiarano i reciproci sentimenti vivendo anche loro insieme, felici e contenti come doveva essere.
morale della favola: una miniserie carinissima e ben fatta, nessuna superpretesa, anzi, niente di più di quello che si prometteva fin dalla prima copertina. una commedia romantica e divertente, consigliatissima agli amanti del genere.
e mentre gongolo ancora del ritorno della nakahara, la gp annuncia un altro nome già noto e da me tanto apprezzato, ovvero la cara toriko chiya, che da novembre tornerà nelle fumetterie italiane con tokyo alice! sono davvero megaentusiasta di quest'annuncio, sia perché a me la chiya è piaciuta davvero tanto con clover, sia perché sono da sempre stata interessatissima a questo titolo: le protagoniste sono quattro donne più interessate allo shopping che alle storie d'amore - e questo, considerando quanto sia stilosa l'autrice non mi dispiace affatto! - fino a che non compaiono all'orizzonte i maschietti giusti... di più non so, ma ormai manca poco poco prima di poter leggere il primo volumetto, quindi mi evito spoiler e scansioni. e a che parliamo di novembre e di gp, segnatevi in agenda l'uscita del primo numero di
usagi drop di yumi unita!!! ♥
altro promemoria: in questi giorni in fumetteria cercate ooku e springtime bus! io non vedo l'ora di poterli leggere ;_;
anche kaede si rende conto del cambiamento, e capisce che è stato fatto tutto per amor suo... però... il cuore del buon konatsu è stato stravolto dagli ultimi eventi e ormai si è reso conto che non è più kaede la sua principessa. niente drammi perché intanto nako si è resa conto che il tirapiedi poco di buono a servizio di kaede è innamorato della sua padrona da sempre (questo il motivo reale per cui osteggiava konatsu) e lo convince a confessare i suoi sentimenti: insomma, i due si mettono insieme e vissero felici e contenti amen.
nako ora dovrebbe avere campo libero ma si vede portare via konatsu da quell'arpia della madre, che lo vuole portare alle hawaii tra la disperazione dei fratellini e la stupida apatia di nako che si sveglia solo nel momento in cui si scopre il piano completo della madre di konatsu: fargli sposare una delicatissima fanciulla che è la versione bionda di bu! konatsu acchiappa nako e scappano via (esatto, proprio come fa lei con il fratello di lui all'inizio della storia!) e questa volta si dichiarano i reciproci sentimenti vivendo anche loro insieme, felici e contenti come doveva essere.
morale della favola: una miniserie carinissima e ben fatta, nessuna superpretesa, anzi, niente di più di quello che si prometteva fin dalla prima copertina. una commedia romantica e divertente, consigliatissima agli amanti del genere.

usagi drop di yumi unita!!! ♥
altro promemoria: in questi giorni in fumetteria cercate ooku e springtime bus! io non vedo l'ora di poterli leggere ;_;