a clacca piace leggere...

Pagine

  • blog
  • chi scrive?
  • cos'è claccalegge?
  • cosa c'è su claccalegge?
  • post audaci
  • contatti
  • biscottini

post audaci

gli articoli che ho scritto per il blog de gli audaci:

tunnel - rutu modan

niente di nuovo sul fronte di rebibbia - zerocalcare

cyclopedia exotica - aminder dhaliwal

buddha 1 - osamu tezuka

il nao di brown - glyn dillon

nuvole a nord-ovest 1 - aki irie

dance! - maurane mazars

il mio son goku 1 - osamu tezuka

universo! - albert monteys


number 5 - taiyo matsumoto


da non aprire mai - ken niimura

Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

a clacca piace leggere...

consigli di lettura. ovviamente non richiesti. due (molte di più) parole su quello che.

seguimi su fèisbuc!

★ i più letti della settimana

  • post-gdl nana di ai yazawa - capitoli 81, 82, 83, 84 e ipotesi sul futuro della serie
    ebbene sì, torniamo a parlare di nana, perché, come ho già detto un sacco di volte, ci sono altri capitoli della serie che non sono mai sta...
  • il mondo di ran 1 e kaoru mori collection
    sbarca in italia un'autrice bravissima con un manga a dir poco delizioso che già in tanti avete letto, adocchiato, sfogliato: il mondo...
  • boy meets maria
    ⚠️​  TW : RAPE* dì la verità. se un maschio o una femmina? quale delle due? il primo giorno di liceo taiga hirosawa incontra la ragazza dei ...
  • commenti randomici a letture randomiche (30)
    continuo dal post di ieri a cianciare velocemente delle ultime letture, questa volta dando spazio - finalmente direi! aspettano da settima...
  • dieci shoujo manga imperdibili o quasi (secondo claclina) - seconda edizione ~ 2010/2015
    era da tanto che non facevo un post fuffoso come questo, mi scuso per l'alta dose di fuffosità di quello che state per leggere, però er...
  • tekkon kinkreet
    - ma se dio ha creato gli uomini... - dio? - sì! perché non li ha fatti tutti uguali? - in che senso? - grassi, magri, alti, bassi, simpatic...
  • avrai i miei occhi
     «non sappiamo nulla della vita delle cose» un qualche inverno in una milano di un imprecisato - ma spaventosamente facile da immaginare - f...

★ i più letti dell'anno

  • banana fish
    uno shoujo fuori dagli schemi o anche pensavate che tutti gli shoujo fossero solo occhini fiori e batticuori ma anche uno shoujo senza ra...
  • post-gdl nana di ai yazawa - capitoli 81, 82, 83, 84 e ipotesi sul futuro della serie
    ebbene sì, torniamo a parlare di nana, perché, come ho già detto un sacco di volte, ci sono altri capitoli della serie che non sono mai sta...
  • dieci shoujo manga imperdibili o quasi (secondo claclina) - seconda edizione ~ 2010/2015
    era da tanto che non facevo un post fuffoso come questo, mi scuso per l'alta dose di fuffosità di quello che state per leggere, però er...
  • sogni e speranze per lucca 2013
    il buon yue proponeva un post di toto-annunci per lucca, ma io con le previsioni non ci azzecco mai, quindi mi limito a fare una breve car...
  • il mondo di ran 1 e kaoru mori collection
    sbarca in italia un'autrice bravissima con un manga a dir poco delizioso che già in tanti avete letto, adocchiato, sfogliato: il mondo...
  • panoramica sulle case editrici di manga nostrane.
    disclaimer: questo post sarà pieno di merda . ma davvero pieno. lo scrivo solo per l'urgenza e il bisogno di sfogarmi e di dire quanto ...
  • supplement 5, love button 5 e 6, kuroko's basket 1
    lavoro. uomini sbagliati. lavoro. depressione. pensieri che non portano a nulla. lavoro. depressione. uomini sbagliati. lavoro. sentirsi ...

manifesto delle autrici di fumetto contro il sessismo

Archivio blog

  • ▼  2022 (5)
    • ▼  maggio (2)
      • boy meets maria
      • avrai i miei occhi
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (28)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2020 (29)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (6)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (66)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2018 (88)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2017 (123)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (11)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (11)
    • ►  marzo (14)
    • ►  febbraio (11)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2016 (142)
    • ►  dicembre (20)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (10)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2015 (64)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2014 (49)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (187)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (28)
    • ►  ottobre (20)
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (26)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2012 (240)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (22)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (41)
    • ►  febbraio (54)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2011 (68)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (35)

clacca parla di:

animazione anime autoproduzioni disney eventi fumetto americano fumetto europeo fumetto francese fumetto italiano fumetto sudamericano graphic novel interviste manga narrativa scrittori americani scrittori asiatici scrittori europei scrittori italiani scrittori sudamericani seinen shoujo shounen

hai perso qualcosa?

disclaimer

questo blog viene aggiornato senza alcuna periodicità pertanto non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.

Licenza Creative Commons
a clacca piace leggere di claudia maltese è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
puoi riprodurre e condividere, non a scopo commerciale, i contenuti di questo blog a condizione di citarne sempre la fonte e l'autrice.

l'autrice del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti.

ogni commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.

l'autrice si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria.

le foto e i testi contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. sono copyright dei rispettivi autori/agenzie/editori (tranne nei casi dove espressamente dichiarato il contrario).

i giudizi per ogni singolo libro/fumetto/film eccetera di cui l'autrice del blog parla in questo blog rispecchiano esclusivamente il suo gusto personale.

tali materiali vengono pubblicati coerentemente con le finalità del blog, senza fine alcuno di lucro, per scopi esclusivamente didattici, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

segui il blog!

cookie policy e altre cose che farò finta di aver capito







Read the Printed Word!








©mauro biani
i testi e la grafica di questo blog sono ©claccalegge. Tema Semplice. Powered by Blogger.