Visualizzazione post con etichetta comma22. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comma22. Mostra tutti i post

mercoledì 20 novembre 2013

ofelia

stringere tra le mani la copia in cartaceo di ofelia è una di quelle cose che - per fare il verso a quelle note quando insopportabili pubblicità - non ha prezzo!
ofelia nasce come web comics dalla matita di giulio macaione, ed è stato per lungo tempo ospitato sulla pagina di ren studio. a lucca è finalmente uscito per comma 22 l'edizione cartacea, che è a dir poco bellissima!

di ofelia avevo già parlato qui, quando avevo iniziato la lettura on-line, ma leggerlo su carta è decisamente un'altra cosa, quindi riprendiamo il discorso da capo!

ofelia ha 23 anni, studia pittura all'accademia di belle arti e vive nella casa che era di sua nonna, con il cugino gaspare, detto orso, e il fidanzato di lui andrea.
quella che dall'esterno sembrerebbe una ragazza come tante altre (capelli a parte!) in realtà nasconde un mondo meraviglioso e segreto: ha un'ombra decisamente particolare, perché vive praticamente di vita propria, e un gatto stupendo che parla con lei e si mimetizza con le cose che lo circondano, peculiarità che gli è valsa il nome di camaleonte.
alle strane creature che circondano ofelia si aggiungono anche oscar, il suo fidanzato, che suona in una rock-band, i fuochi fatui, e il suo ritratto, che appena completato prende vita e ci mette poco a rendere la vita di ofelia ancora più incasinata. l'ultimo arrivato è jake, un ragazzo in inglese venuto in italia per scrivere la sua tesi.

in mezzo a tutta questa gente, ofelia vive un rapporto complicato con se stessa: non sa accettarsi per quello che è e tenta ad ogni costo di non mostrare la vera ofelia agli altri, per paura di essere respinta. i suoi ricordi più belli risalgono al periodo in cui la nonna era viva e giocava con lei, quando non era che una bimba che passava il tempo tra pupazzi e amici immaginari. adesso che lei non c'è più, ofelia si sente come se avesse perso la sola persona in grado di capirla, accettarla e volerle bene per quello che è.
la paura di comunicare e di aprirsi agli altri mette in crisi anche il suo rapporto con oscar.
soltanto quando scopre che jake sta in realtà scrivendo una tesi sui libri e i disegni di sua nonna, ofelia trova una persona con cui aprirsi e condividere qualcosa: i racconti e le illustrazioni che la nonna aveva scritto e disegnato in segreto per tanti anni, il suo ricordo e la sua stessa essenza che rimane ancora lì per dare conforto e consiglio alla sua nipotina anche dopo tanti anni di distanza, sono la chiave per aprire il suo cuore e mostrare alla persona che ama cosa c'è davvero dentro di lei, vincendo ogni insicurezza. e come diceva un tizio tanto tempo fa, omnia vincit amor, per quanto stramba possa sembrare ofelia, non c'è nessun motivo per nascondere qualcosa di sé davanti a chi ci ama!
della trama voglio svelarvi il meno possibile, perché questo fumetto merita di essere letto e gustato dalla prima all'ultima pagina!

ofelia non è solo una storia d'amore. parla di crescita, di accettazione di sé e del rapporto con gli altri.
non avevo letto fino in fondo la storia sul web perché volevo godermi il finale in cartaceo e finalmente posso dirlo: non c'è una sola pagina che non mi sia piaciuta da impazzire! giulio ha scritto una favola moderna, una di quelle storie che quando chiudiamo il libro che le contiene, continuano a rimanerci dentro e a farci sentire bene.

domenica 23 giugno 2013

annuncio annuncio! ofelia di giulio macaione per comma22!

finalmente, dopo aver tanto desiderato di leggere la notizia, è arrivata! ofelia di giulio macaione verrà pubblicato in cartaceo dall'editore comma22!


la notizia è stata data da radio kiss kiss e sulla pagina del gruppo fb dedicato a ofelia, e io l'ho letta stamattina sul blog del buon hermès.
Ofelia non è strana soltanto fisicamente, ma è anche un po' borderline: parla con la propria ombra ed ha un gatto-camaleonte. Vive in una grande casa appartenuta alla defunta nonna, una famosa illustratrice di libri per ragazzi. L'abitazione ha però qualche segreto: lo studio della nonna, infatti, è stato chiuso per suo stesso volere e nessuno sa dove si trovi la chiave. La vita di Ofelia procede serenamente, nonostante qualche battibecco con il suo fidanzato, Oscar, finché, un giorno, arriva Jake, un misterioso studente inglese... Dal disegnatore di "The Fag Hag" e "Innamorarsi a Milano", una nuova serie a fumetti che saprà sicuramente conquistarvi.
(la trama di ofelia è stata presa dalla pagina del gruppo fb)

ovviamente il volume conterrà i capitoli già pubblicati on line sul sito di renstudio, quelli mancanti della serie, delle pagine extra e delle illustrazioni inedite. e c'è anche la notizia di nuove sorprese in arrivo...
la curiosità dovrà rimanerci fino al prossimo lucca comics&games, durante il quale verrà presentato in anteprima il volume. visto che so già che io non ci sarò, se qualcuno vuole spedirmi una copia, magari con un disegnino, si faccia avanti!

- - -

se qualcuno si fosse chiesto in questi giorni dove sono sparita... beh, come al solito, sono riuscita a trovare lavoro il 20 giugno, quando a palermo si sfiorano quasi ogni giorno i 40°, e per giunta ci sto più di un'ora ad arrivare lì, camminando felicemente sotto il sole e sull'asfalto rovente (sono riuscita a ustionarmi i piedi. con i sandali, ovvio.)
si tratta del solito call center, dove lavoravo l'estate scorsa e anche quest'anno durerà poco, visto che la partenza si avvicina e finalmente potrò provare a rilassarmi un po', cosa che in questi giorni, per il lavoro e per altri motivi meno ameni, è davvero impossibile.
ho delle robe di cui parlarvi, ma nulla che mi abbia più di tanto entusiasmato, quindi al massimo aspettatevi in settimana un megapost riassuntivo delle ultime letture, sempre che io non esploda o mi sciolga prima.
nel caso in cui dovessi sparire, vi lascio i miei saluti adesso, giorno 3 si parte e non sono sicurissima che a ischia avrò la connessione. forse sì...
se vi va, seguitemi su instagram, che è la roba che aggiorno più di frequente!