ok, lo ammetto. ho comprato unico e l'ho lasciato ad aspettare per mesi perché avevo il terrore di non riuscire a capire tutto. più che altro avevo il terrore che il mio inglese potesse essere peggio di quello che credevo e non volevo rendermene conto. poi un paio di giorni fa mi sono detta che era il momento di fare il test e me lo sono sciroppata tutto. so che non vi frega, ma il mio inglese non è affatto peggio di quello che credevo. e unico è un manga bellissimo e tristissimo. molto molto mooolto triste. siete avvisati.

così venere decide di mandare cupido, il dio dell'amore suo figlio, da psiche per farla colpire da una sua freccia e farla innamorare dell'uomo più brutto e orribile del mondo.
proprio nel momento in cui scossa la freccia però cupido viene colpito da un piccolo unicorno azzurro e così finisce per colpire psiche e se stesso, innamorandosi di lei mentre lei, che non può vederlo, si innamora di qualcuno che... non sa chi sia!
fallito il suo piano, venere decide di rendere psiche infelice facendo rapire proprio quel piccolo unicorno: gli unicorni infatti hanno il potere di donare felicità e di esaudire qualsiasi desiderio delle persone che li amano incondizionatamente. senza unico, questo è il nome della piccola creatura, psiche si troverà sola e triste, e avrà perso l'unico amico che le vuole bene per la sua bontà d'animo e non solo per il suo aspetto.
così, durante una vera e propria gara di bellezza tra animali da compagnia, psiche viene convinta dalle sorelle a mostrare a tutti unico e la dea ne approfitta per farlo rapire. ordina al vento dell'ovest di portare il piccolo unicorno lontano, nel tempo e nello spazio, e gli fa perdere ogni ricordo legato alla sua vita precedente.
da questo momento inizia il lungo peregrinare di unico, vittima innocente dei capricci di una divinità egoista e crudele, trasportato più e più volte in luoghi diversi e in ere diverse, ogni volta abbandonato a se stesso e senza nessuno ricordo di cosa gli era successo in precedenza.
le avventure di unico si svolgono in ambientazioni diversissime tra loro: nel far west dove indiani e bianchi lottano per il territorio e l'oro, due bambini diventano amici e si innamorano grazie alla magia di unico che li fa diventare adulti, nonostante appartengano ai due diversi popoli; nella russa imperiale, dove una ragazzina è costretta a rubare e uccidere per vivere e si ritrova a conoscere e innamorarsi del bel capitano della polizia; in un bosco fatato dove incontra i personaggi di sogno di una notte di mezza estate di shakespeare, oppure in un paese triste e senza cielo, dove una macchina terribile si è innamorata di una fanciulla e tutti stanno morendo per colpa dell'inquinamento.
il vento dell'ovest, incapace di disobbedire a venere, prova però pietà per il povero unicorno, sempre costretto a viaggiare e ad abbandonare i luoghi dove finalmente ha trovato, ogni volta, qualcuno di buon cuore che lo ama e che lui desidera rendere felice. così alcune volte concede a unico di rimanere qualche tempo in più nel posto dove si trova, e in uno dei viaggi gli concede di tornare dalla sua famiglia di origine.
venere insiste fino alla fine nella sua feroce intenzione di far soffrire il povero unicorno, e ogni volta fa viaggiare unico, mandandolo persino nel luogo più isolato e disabitato della terra, dove unico incontra un dispettoso e capriccioso piccolo demone della solitudine. quando riesce finalmente a diventare suo amico, lo spirito del vento dell'ovest, zefiro, torna da lui, dicendogli che la dea si è pentita di averlo fatto trascinare in quel posto desolato, e che è arrivato il momento di andare in un altro mondo. di quale si tratti però, non lo sapremo mai.
credetemi, è davvero davvero davvero triste.
le avventure di unico si svolgono in ambientazioni diversissime tra loro: nel far west dove indiani e bianchi lottano per il territorio e l'oro, due bambini diventano amici e si innamorano grazie alla magia di unico che li fa diventare adulti, nonostante appartengano ai due diversi popoli; nella russa imperiale, dove una ragazzina è costretta a rubare e uccidere per vivere e si ritrova a conoscere e innamorarsi del bel capitano della polizia; in un bosco fatato dove incontra i personaggi di sogno di una notte di mezza estate di shakespeare, oppure in un paese triste e senza cielo, dove una macchina terribile si è innamorata di una fanciulla e tutti stanno morendo per colpa dell'inquinamento.
il vento dell'ovest, incapace di disobbedire a venere, prova però pietà per il povero unicorno, sempre costretto a viaggiare e ad abbandonare i luoghi dove finalmente ha trovato, ogni volta, qualcuno di buon cuore che lo ama e che lui desidera rendere felice. così alcune volte concede a unico di rimanere qualche tempo in più nel posto dove si trova, e in uno dei viaggi gli concede di tornare dalla sua famiglia di origine.
venere insiste fino alla fine nella sua feroce intenzione di far soffrire il povero unicorno, e ogni volta fa viaggiare unico, mandandolo persino nel luogo più isolato e disabitato della terra, dove unico incontra un dispettoso e capriccioso piccolo demone della solitudine. quando riesce finalmente a diventare suo amico, lo spirito del vento dell'ovest, zefiro, torna da lui, dicendogli che la dea si è pentita di averlo fatto trascinare in quel posto desolato, e che è arrivato il momento di andare in un altro mondo. di quale si tratti però, non lo sapremo mai.
credetemi, è davvero davvero davvero triste.
ma più che il viaggio, il tema principale delle storie è quello dell'amore: l'amore che da gioia, felicità, che completa le persone, che fa avverare i più bei desideri, ma anche quello che porta al pericolo e forse anche alla morte. l'amore, nei personaggi che unico incontra nelle sue avventure, è qualcosa di fortissimo, che trascende ogni cosa, che non ha paura di niente. unico riesce sempre in qualche modo a portare felicità ai due amanti che hanno creduto in lui ed è spesso il motore primo del loro innamoramento.
una piccola dolce creatura che porta la gioia e l'amore ma che non può lui stesso essere amato da nessuno.
dite lo che non è tristissimo!
i disegni sono stupendi, eleganti anche se decisamente rivolti a un pubblico infantile, unico e gli altri animali sono tenerissimi, sopratutto chow la gattina è l'apoteosi del kawaii. poi tutte le tavole sono a colori, resi veramente benissimo. una gioia per gli occhi.
oltretutto è un manga per bambini, quindi il linguaggio è molto semplice e non serve essere dei geni in inglese per poter capire la storia (credo che lo stesso discorso valga anche per l'edizione francese), quindi se magari avete qualche dubbio perché non è in italiano, beh, fregatevene!
vi posto le foto che forse avevo pubblicato qualche tempo fa, quando mi arrivò il volume a casa.
una piccola dolce creatura che porta la gioia e l'amore ma che non può lui stesso essere amato da nessuno.
dite lo che non è tristissimo!
i disegni sono stupendi, eleganti anche se decisamente rivolti a un pubblico infantile, unico e gli altri animali sono tenerissimi, sopratutto chow la gattina è l'apoteosi del kawaii. poi tutte le tavole sono a colori, resi veramente benissimo. una gioia per gli occhi.
oltretutto è un manga per bambini, quindi il linguaggio è molto semplice e non serve essere dei geni in inglese per poter capire la storia (credo che lo stesso discorso valga anche per l'edizione francese), quindi se magari avete qualche dubbio perché non è in italiano, beh, fregatevene!
vi posto le foto che forse avevo pubblicato qualche tempo fa, quando mi arrivò il volume a casa.
l'edizione che ho io è quella in inglese pubblicata da akadot/digital manga, come si intuisce dalle foto è un'edizione un po' diversa dal solito formato. 400 pagine tutte a colori in un formato piccolino e carinissimo (14,7 x 18,4 cm). secondo me è assolutamente adorabile, anche come oggetto (ok, lo so che quello che conta è il contenuto, ma quando il contenitore è così ben fatto, merita ancora di più!).
esiste anche un'edizione francese in due volumi, molto meno carina (e credo proprio che sia tutto in bianco e nero) ma più economica. in italia manco a parlarne.
se volete comprare unico passate dai link qui o da quello di bookdepository che trovate in fondo al blog (grazie ♥)